
OneFootball
Alessandro De Felice·18 giugno 2023
📸 Orgoglio Italia e il ritorno di Chiesa: tris all'Olanda e 3° posto 🔥

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice·18 giugno 2023
L’Italia conclude al terzo posto la terza edizione di Nations League. Gli Azzurri di Roberto Mancini calano il tris sull’Olanda a Enschede nella finalina e si piazzano sul gradino più basso del podio.
Dopo il bolide di Federico Dimarco con il mancino e il primo gol con la maglia della Nazionale di Frattesi, realizzati nel primo tempo, nella seconda frazione di gioco gli Oranje di Koeman provano a reagire e trovare la rete che riapre i giochi.
Al 68’ è Bergwijn a liberarsi di Dimarco e battere Donnarumma, riaccendendo le speranze dei padroni di casa.
Ma bastano cinque minuti all’Italia per chiudere definitivamente i conti. Protagonista Federico Chiesa, subentrato nella ripresa a Raspadori.
Il calciatore della Juventus si accede al 73’ e cala il tris azzurro: sul lancio di Dimarco, Chiesa supera in dribbling Van Dijk e con il diagonale sinistro batte Bijlow.
Una bella notizia per il CT Roberto Mancini e per la Nazionale, che ritrova il classe 1997: Chiesa torna al gol con gli azzurri dopo oltre 21 mesi, ovvero dalla rete alla Bulgaria del 2 settembre 2021.
Altro spavento per l’Italia con il gol di Weghorst, ma il VAR salva gli azzurri. Sulla punizione c’è il tocco di Wijnaldum che manda in offside l’attaccante: su segnalazione proprio dei VAR, l’arbitro Nyberg annulla la rete.
L’Olanda spinge e trova il 2-3 con Wijnaldum sull’assist di De Jong, ma non basta agli Oranje.
Vince l’Italia, che si piazza al terzo posto dell’edizione numero tre della Nations League.