Calendario Premier League 2025/2026: date, orari, partite, risultati, classifica | OneFootball

Calendario Premier League 2025/2026: date, orari, partite, risultati, classifica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·14 agosto 2025

Calendario Premier League 2025/2026: date, orari, partite, risultati, classifica

Immagine dell'articolo:Calendario Premier League 2025/2026: date, orari, partite, risultati, classifica

Tutto sul massimo campionato inglese, con il programma giornata per giornata. Calendario Premier League 2024/2025

Il massimo campionato inglese, giunto alla sua 127ª edizione, la 34ª da quando esiste la Premier League, parte ufficialmente venerdì 15 agosto, con l’anticipo della 1ª giornata del torneo. Calendario Premier League 2025/2026: nello scorso campionato, per la 20ª volta nella sua storia, il Liverpool, guidato in panchina da Arne Slot, si è laureato campione d’Inghilterra, interrompendo il dominio del Manchester City di Pep Guardiola, che durava da 4 stagioni. Chi succederà ai Reds nell’albo d’oro?

L’avversario più autorevole sono proprio i Citizens, rinforzatisi sensibilmente sul calciomercato estivo, senza dimenticare il Chelsea di Enzo Maresca, fresco vincitore della prima edizione del nuovo Mondiale per club e l’Arsenal di Mikel Arteta.


OneFootball Video


Fra gli outsiders figurano il Newcastle United di Eddie Howe, il Crystal Palace di Oliver Glasner, che dopo l’FA Cup ha conquistato anche il Charity Shield, l’Aston Villa di Unai Emery, il Nottingham Forest di Nuno Espirito Santo, rivelazione della scorsa stagione. In seconda fila il Tottenham di Thomas Frank e il Manchester United di Rúben Amorin, desiderosi di riscatto dopo le delusioni dello scorso anno.

Indice dei contenuti

  1. Tutto sul massimo campionato inglese, con il programma giornata per giornata. Calendario Premier League 2024/2025Le dateQuando inizia la Premier League 2025/2026?Quando finisce la Premier League 2025/2026?Turni infrasettimanali e sosteLe squadreDove vedere la Premier League 2025/2026 in tv e streamingFormula e regolamentoCalendario Premier League 2025/2026: le 38 giornateGIRONE DI ANDATA CALENDARIO PREMIER LEAGUE 2025/20261ª GIORNATA (15-18 agosto)2ª GIORNATA (22-25 agosto)3ª GIORNATA (30-31 agosto)4ª GIORNATA (13-14 settembre)5ª GIORNATA (20-21 settembre)6ª GIORNATA (27-29 settembre)

Le date

Quando inizia la Premier League 2025/2026?

La Premier League 2025/2026 inizia venerdì 15 agosto 2025 con l’anticipo della 1ª giornata del torneo, Liverpool-Bournemouth.

Quando finisce la Premier League 2025/2026?

Il massimo campionato inglese termina domenica 24 maggio 2026 con le partite della 38ª giornata, che si disputeranno in contemporanea.

Turni infrasettimanali e soste

Nella Premier League 2025/206 sono previsti 5 turni infrasettimanali:

  • 3 dicembre 2025
  • 30 dicembre 2025
  • 7 gennaio 2026
  • 11 febbraio 2026
  • 4 marzo 2026

Il massimo campionato inglese osserverà invece 4 soste per gli impegni delle Nazionali più la pausa invernale:

  • 6 settembre 2025
  • 11 ottobre 2025
  • 15 novembre 2025
  • 21 marzo 2025

La pausa invernale sarà invece osservata dall’8 al 16 gennaio 2026, quando le squadre inglesi saranno impegnate nell’FA Cup e nella Carabao Cup.

Le squadre

Alla Premier League 2025/2026 partecipano 20 squadre, di cui 17 confermate dalla scorsa stagione e tre neopromosse dalla Football League Championship:

  1. ARSENAL, Londra – Emirates Stadium (2° nella Premier League 2024/2025);
  2. ASTON VILLA, Birmingham – Villa Park (6° nella Premier League 2024/2025);
  3. BOURNEMOUTH, Bournemouth – Dean Court (9° nella Premier League 2024/2025);
  4. BRENTFORD, Londra – Brentford Community Stadium (10° nella Premier League 2024/2025);
  5. BRIGHTON, Brighton and Howe – Falmer Stadium (8° nella Premier League 2024/2025);
  6. BURNLEY, Burnley – Turf Moor (2° nella Football League Championship 2024/2025, promosso in Premier League);
  7. CHELSEA, Londra – Stamford Bridge (4° nella Premier League 2024/2025);
  8. CRYSTAL PALACE, Londra – Selhurst Park (12° nella Premier League 2024/2025);
  9. EVERTON, Liverpool – Everton Stadium (13° nella Premier League 2024/2025);
  10. FULHAM, Londra – Craven Cottage (11° nella Premier League 2024/2025);
  11. LEEDS UNITED, Leeds – Elland Road (1° nella Football League Championship 2024/2025, promosso in Premier League);
  12. LIVERPOOL, Liverpool – Anfield (Campione d’Inghilterra 2024/2025);
  13. MANCHESTER CITY, Manchester – Etihad Stadium (3° nella Premier League 2024/2025);
  14. MANCHESTER UNITED, Manchester – Old Trafford (15° nella Premier League 2024/2025);
  15. NEWCASTLE UNITED, Newcastle Upon Tyne – St. James’ Park (5° nella Premier League 2024/2025);
  16. NOTTINGHAM FOREST, Nottingham – City Ground (7° nella Premier League 2024/2025);
  17. SUNDERLAND, Sunderland – Stadium of Light (4° nella Football League Championship, promosso in Premier League attraverso i playoff);
  18. TOTTENHAM, Londra – Tottenham Hotspur Stadium (17° nella Premier League 2024/2025);
  19. WEST HAM UNITED, Londra – London Stadium (14° nella Premier League 2024/2025);
  20. WOLVERHAMPTON, Wolverhampton – Molineux Stadium (16° nella Premier League 2024/2025).

Dove vedere la Premier League 2025/2026 in tv e streaming

La Premier League 2025/2026 sarà trasmessa in tv in Italia su Sky, detentrice dei diritti del massimo campionato inglese fino al 2028. Per ogni giornata di campionato, da venerdì 15 agosto, Sky trasmetterà almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night.

Le partite della Premier League si potranno vedere anche in diretta streaming tramite la piattaforma Sky Go o su NOW, il servizio live e on demand della tv satellitare, acquistando il Pass sport.

Formula e regolamento

Il campionato prevede un girone d’andata e uno di ritorno asimmetrici, nei quali si affrontano le 20 squadre partecipanti con una sequenza delle gare differente fra i due gironi. Le prime quattro classificate ottengono la qualificazione diretta alla Champions League, ma un altro posto potrebbe aggiungersi se l’Inghilterra, come accaduto nel 2024/2025, dovesse piazzarsi tra le prime due nazioni per i risultati conseguiti dai propri club nelle coppe. In Europa League accedono invece la quinta classificata e la vincitrice della FA Cup.

Nel caso però in cui quest’ultima squadra abbia già guadagnato l’accesso a una coppa europea tramite il piazzamento in campionato, il secondo slot va di diritto alla 6ª classificata. La vincitrice della Football League Cup si qualifica infine agli spareggi della Conference League. Se aveva già centrato la qualificazione tramite il piazzamento in Premier League, spazio alla settima classificata. Le ultime tre squadre in classifica retrocedono direttamente in Championship, senza possibilità di appello.

Calendario Premier League 2025/2026: le 38 giornate

Il calendario della Premier League 2025/2026 è stato sorteggiato con largo anticipo sull’inizio della stagione mercoledì 18 giugno 2025. Questo il programma delle 38 giornate del massimo campionato inglese:

GIRONE DI ANDATA CALENDARIO PREMIER LEAGUE 2025/2026

1ª GIORNATA (15-18 agosto)

2ª GIORNATA (22-25 agosto)

3ª GIORNATA (30-31 agosto)

4ª GIORNATA (13-14 settembre)

5ª GIORNATA (20-21 settembre)

6ª GIORNATA (27-29 settembre)

Visualizza l' imprint del creator