Olanda, i convocati per EURO 2024: Koeman ignora un big della Serie A | OneFootball

Olanda, i convocati per EURO 2024: Koeman ignora un big della Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·16 maggio 2024

Olanda, i convocati per EURO 2024: Koeman ignora un big della Serie A

Immagine dell'articolo:Olanda, i convocati per EURO 2024: Koeman ignora un big della Serie A

L’Olanda ha annunciato i 30 convocati (che dovranno poi scendere a 26 nella lista finale) a disposizione del CT Roland Koeman per EURO 2024. Gli Oranje sono stati inseriti nel Gruppo D assieme a Polonia, Austria e Francia.

Iniziano ad arrivare le prime convocazioni in vista degli Europei in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio prossimi. Una delle nazionali che punta a fare una grande figura al torneo continentale è sicuramente l’Olanda, che sogna di riconquistare un titolo a distanza di 36 anni dall’ultima volta e da EURO 1988.


OneFootball Video


Olanda, i convocati di Koeman per l’Europeo: tanta Serie A ma manca la rivelazione del campionato

La formazione olandese è stata sorteggiata nel Gruppo D, e inizierà il suo percorso ad EURO 2024 il 16 giugno contro la Polonia al Volksparkstadion di Amburgo. Un raggruppamento che vede anche la corazzata Francia e l’Austria e che pone gli Oranje come seconda forza del loro girone dietro ai transalpini.

Immagine dell'articolo:Olanda, i convocati per EURO 2024: Koeman ignora un big della Serie A

(Photo by Alessandro Sabattini, Gettyimages) calcioinpillole.com. L’attaccante del Bologna Joshua Zirkzee, classe 2001

Della provvisoria lista dei 30 convocati comunicati in data odierna avverrà successivamente una scrematura di 4 nomi per arrivare poi al gruppo di 26 giocatori che faranno parte della spedizione in Germania.

Ci sono Dumfires, de Vrij, Koopmeiners, de Roon e Reijnders! Ma niente Zirkzee!

Tantissima Serie A nell’Olanda, con il campionato italiano rappresentato da ben cinque giocatori. Denzel Dumfries e Stefen de Vrij dell’Inter, Teun Koopmeiners e Marten de Roon dell’Atalanta e Tijani Reijnders del Milan. L’assenza più pesante è però sicuramente quella di Joshua Zirkzee. Il centravanti in forza al Bologna è stato una delle autentiche sorprese di questa stagione, ma il CT Koeman ha scelto di ignorarlo preferendo altri profili in attacco come il veterano Weghorst o il classe 2002 dell’Ajax Brian Brobbey.

I convocati

PORTIERI: Justin Bijlow (Feyenoord), Mark Flekken (Brentford), Nick Olij (Sparta Rotterdam), Bart Verbruggen (Brighton & Hove Albion)

DIFENSORI: Nathan Aké (Manchester City), Virgil Van Dijk (Liverpool), Denzel Dumfries (Inter), Jeremie Frimpong (Bayer Leverkusen), Lutsharel Geertruida (Feyenoord), Matthijs de Ligt (Bayern Monaco), Ian Maatsen (Borussia Dortmund), Micky Van de Ven (Tottenham), Stefan de Vrij (Inter)

CENTROCAMPISTI: Daley Blind (Girona),  Ryan Gravenberch (Liverpool), Frenkie de Jong (Barcellona), Teun Koopmeiners (Atalanta), Tijani Reijnders (Milan), Marten de Roon (Atalanta), Jerdy Schouten (PSV Eindhoven), Quinten Timber (Feyenoord), Joey Veerman (PSV Eindhoven), Georginio Wijnaldum (Al-Ettifaq)

ATTACCANTI: Stevn Bergwijn (Ajax), Brian Brobbey (Ajax), Memphis Depay (Atletico Madrid), Cody Gakpo (Liverpool), Donyell Malen (Borussia Dortmund), Xavi Simons (RB Lipsia) , Wout Weghorst (Hoffenheim)

Visualizza l' imprint del creator