Oaktree Inter, il fondo non è un neofita col calcio: l’esperienza al Caen e cosa aspettarsi. Il punto | OneFootball

Oaktree Inter, il fondo non è un neofita col calcio: l’esperienza al Caen e cosa aspettarsi. Il punto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·22 maggio 2024

Oaktree Inter, il fondo non è un neofita col calcio: l’esperienza al Caen e cosa aspettarsi. Il punto

Immagine dell'articolo:Oaktree Inter, il fondo non è un neofita col calcio: l’esperienza al Caen e cosa aspettarsi. Il punto

Oaktree Inter, il fondo non è un neofita col calcio: l’esperienza al Caen e cosa aspettarsi. Il punto sulla gestione del club francese

Da mezzanotte di oggi Oaktree è al comando dell’Inter. Sono già diverse le voci che parlano di una possibile cessione immediata del club ad un nuovo acquirente, anche se è da evidenziare come il fondo non sia nuovo alla gestione di squadre di calcio. A parlarne è la Gazzetta dello Sport, che racconta l’operato dell’azienda nel Caen in Francia.

Il club milita attualmente in Ligue 2 ed è stato rilevato nel 2020 da Oaktree, che però e al lavoro per cederlo nuovamente. In questi 4 anni, nonostante non sia riuscito a raggiungere l’ambizioso obiettivo della promozione nella massima serie, il fondo ha conferito una certa stabilita alla società dal punto di vista sportivo e finanziario, presentando anche un piano di tagli del personale e di riduzione dei costi. La riorganizzazione della società ha comportato il licenziamento progressivo del 40% dei dipendenti, specie nel settore del personale amministrativo e commerciale. Per quanto riguarda la gestione sportiva, quella è stata per lo più delegata (un po’ come potrebbero fare all’Inter con Marotta e tutta la dirigenza). Poi un occhio di riguardo ai conti, alimentati grazie a cessioni più o meno dolorose, come quella di Alexis Beka Beka alla Lokomotiv Mosca per quasi otto milioni di euro nel 2021.

Visualizza l' imprint del creator