Calcionews24
·1 settembre 2025
Nicolò Zaniolo è un nuovo giocatore dell’Udinese: prestito con diritto di riscatto

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·1 settembre 2025
L’Udinese Calcio mette a segno un colpo di mercato di grande risonanza: Nicolò Zaniolo, centrocampista offensivo classe 1999, approda in Friuli in prestito oneroso con diritto di riscatto dal Galatasaray. Dopo settimane di trattative serrate, il patron Gino Pozzo è riuscito a convincere il club turco a cedere il talento italiano, fissando il riscatto a circa 9 milioni di euro.
Zaniolo, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina e poi passato all’Inter, si è imposto giovanissimo con la maglia della Roma, dove ha mostrato qualità tecniche e fisiche fuori dal comune. Dotato di grande forza nelle progressioni palla al piede e di un tiro potente, il centrocampista ha vissuto momenti di gloria, come la doppietta in Champions League contro il Porto nel 2019, ma anche periodi difficili segnati da infortuni e cali di rendimento.
Negli ultimi anni ha vestito le maglie di Galatasaray e Aston Villa, senza però ritrovare la continuità che lo aveva reso uno dei prospetti più promettenti del calcio italiano. A 26 anni, il trasferimento all’Udinese rappresenta una vera e propria occasione di rilancio.
Il club friulano, noto per la capacità di valorizzare giocatori in cerca di riscatto, punta su Zaniolo per alzare il tasso tecnico della squadra e dare maggiore imprevedibilità alla fase offensiva. L’allenatore bianconero — che potrà contare su un giocatore duttile, capace di agire sia da trequartista che da esterno offensivo — avrà il compito di reinserirlo gradualmente nei ritmi della Serie A.
Per Zaniolo, l’obiettivo dichiarato è tornare protagonista nel campionato italiano e guadagnarsi un posto nella lista dei convocati della Nazionale in vista del Mondiale 2026 negli Stati Uniti. La maglia bianconera potrebbe essere il trampolino ideale per dimostrare di essere ancora un giocatore decisivo ad alti livelli.
Con questo acquisto, l’Udinese manda un segnale forte al campionato: la squadra non vuole solo salvarsi, ma ambisce a un ruolo da protagonista nella parte sinistra della classifica.