FIGC
·3 maggio 2025
Mondiale di beach soccer, per gli Azzurri c’è l’esame Brasile nel ricordo della finale di un anno fa. Genovali: "Vogliamo cambiare la storia"

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·3 maggio 2025
Undici partite, mai una vittoria: è questo lo ‘score’ della Nazionale di beach soccer nei precedenti con il Brasile. Un tabù vero e proprio, che l’Italia non è ancora riuscito a sfatare. Lo sport, però, porta sempre con sé la possibilità di cambiare il percorso della storia dando una chance di rivincita. A distanza di poco più di un anno, esattamente 434 giorni dopo la finale del Mondiale persa a Dubai, ecco quindi che sulla strada degli Azzurri ci sarà nuovamente la Seleçao, sarà di nuovo Italia contro Brasile. Questa volta l’appuntamento è alle Seychelles, nell’isola di Mahé, non in una gara che assegna il titolo, ma nella seconda partita del Gruppo D della 13a edizione della Coppa del Mondo. Domani, con calcio d’inizio alle ore 17 (diretta RaiSport), Zurlo e compagni misureranno le loro ambizioni al cospetto dei campioni in carica.
GENOVALI In gol con una doppietta nella finale di un anno fa. In rete ieri contro l’Oman con una punizione meravigliosa, Gianmarco Genovali è una delle anime trainanti dello spogliatoio azzurro. “È stata una bella vittoria: non era facile perché era da ottobre che non facevamo una partita in competizioni ufficiali - racconta dal quartier generale degli Azzurri -, in più era la prima del torneo contro un’ottima squadra. Siamo partiti bene, loro poi sono usciti, mentre nel terzo tempo siamo riusciti a portarla a casa”. La sua rete, quella del momentaneo 4-2, è stata una delle più belle di giornata: Genovali, a corredo, ci ha messo anche la sua iconica esultanza: “Sono contento di aver segnato, quando ne realizzo una importante, in un momento particolare della partita, la pistola esce fuori e non ce la faccio a non farla” sorride prima di concentrarsi sul Brasile. “Ci confronteremo con il livello massimo assoluto, più di loro non esiste nulla a livello mondiale. La partita ci aiuterà a capire, anche se non è detto, a che punto della condizione siamo. Rispetto a un anno fa, quando ce li trovammo in finale, sarà diverso. A Dubai era il primo Mondiale per molti di noi, in più ci giocavamo il titolo: domani invece sappiamo di poterli affrontare più serenamente, forti dall’aver vinto anche la prima partita e senza calcoli di classifica. Proveremo a fare la nostra partita e a prendere punti, poi per la qualificazione ai quarti ci penseremo”.
TIFO E PUBBLICO Previsto il pienone alla Paradise Arena, visto che - esclusi i padroni di casa delle Seychelles - le partite di Italia e Brasile sono state quelle ad aver registrato il maggior numero di pubblico presente: “C’è un bel clima e avere i tifosi a sostenerci ci aiuta, perché ci fa sentire più vicini a casa. È stupendo trovare tifosi italiani e non che ci supportano, con la nostra simpatia speriamo di portare dalla nostra anche qualche tifoso locale”. La breccia nel cuore di qualcuno gli Azzurri l’hanno già fatta: lo stesso Genovali a fine partita, assieme al resto degli Azzurri e al capo delegazione Arcopinto, si è intrattenuto assieme ai bambini della scuola primaria Pointe Larue School, che sugli spalti hanno fatto incessantemente il tifo per l’Italia. Assieme a loro anche la vice ambasciatrice per il Kenya e le Seychelles Lorenza Gambacorta e il console onorario Massimiliano Zaccari.
IL GRUPPO D L’Italia arriva alla sfida con gli ‘hexa campeão’ a pari punti (3) ma davanti in classifica per una miglior differenza reti: gli Azzurri hanno vinto con tre lunghezze di vantaggio sull’Oman (7-4 il risultato di ieri), mentre il Brasile, che a Dubai ha per l’appunto vinto il sesto titolo della sua storia, ha superato 3-1 El Salvador, in una sfida più complicata del previsto per Rodrigo e compagni, bloccati sul pari fino all’inizio del terzo tempo, quando i verdeoro sono riusciti ad allungare portando a casa l’intera posta in palio. Italia contro Brasile diventa perciò un crocevia determinante per la qualificazione ai quarti di finale: passano il turno la prima e la seconda classificata e prendersi domani la vittoria (ricordando che una eventuale successo al supplementare dà 2 punti, mentre quella ai rigori 1 e che non esiste il pareggio nel beach soccer) permetterebbe di garantirsi, in caso di contestuale vittoria dell’Oman su El Salvador, già aritmeticamente il lasciapassare per la fase a eliminazione diretta con una giornata di anticipo: anche vincendo ‘solo’ ai rigori l’Italia salirebbe a 4 punti e nell’ultima giornata, pur perdendo con El Salvador che resterebbe dietro in classifica, solo una fra Oman e Brasile che si affrontano potrebbe scavalcare gli Azzurri.
IL BRASILE Rispetto a un anno fa la Seleçao ha cambiato e non poco, ‘rinunciando’ ad alcuni giocatori chiave, su tutti Bruno Xavier (il capitano) e Datinha. Non solo, non ci sono più nemmeno Allison e Ze Lucas, entrambi vecchie conoscenze della nostra Serie A. Il commissario tecnico Marco Octavio, che può ‘pescare’ da un parco giocatori straordinario, ha puntato forte su Benjamin Junior (ex Lazio e Napoli), figlio della leggenda brasiliana Benjamin tre volte campione del Mondo, su Antonio, ormai da anni protagonista nella nostra Serie A con le maglie di Sambenedettese, Napoli e Catania, così come su Lucao (a Napoli la scorsa estate) e Thanger, convocato per la prima volta per un Mondiale dopo i due precedenti ‘tagli’: premiato come ‘man of the match’ contro El Salvador, si è commosso a fine partita nel ricordo della moglie scomparsa lo scorso luglio a causa di un cancro. “Avevo pensato di smettere per prendermi cura dei miei due figli - ha raccontato a fifa.com -, ma mia moglie ha sempre insistito per farmi proseguire. Essere al Mondiale era il sogno di entrambi”.
FIFA BEACH SOCCER WORLD CUP – I GRUPPI
Gruppo A: Seychelles; Bielorussia; Guatemala; Giappone.Gruppo B: Mauritania; Iran; Portogallo; Paraguay.Gruppo C: Spagna; Senegal; Cile; Tahiti.Gruppo D: Brasile; El Salvador; Italia; Oman.GRUPPO D, IL PROGRAMMA GARE*1a giornataItalia-Oman 7-4Brasile-El Salvador 3-1
CLASSIFICA GRUPPO DItalia (+3) e Brasile (+2) 3; El Salvador (-2) e Oman (-3) 02a giornataOman vs El Salvador, ore 13 domenica 4 maggioBrasile vs Italia, ore 17 domenica 4 maggio | Diretta RaiSport3a giornataEl Salvador vs Italia, ore 13 martedì 6 maggio | Diretta RaiSportOman vs Brasile, ore 17 martedì 6 maggioFase a eliminazione direttaQuarti di finale, giovedì 8 maggioQ1 1a Gruppo A vs 2a Gruppo B, ore 13Q2 1a Gruppo B vs 2a Gruppo A, ore 14.30Q3 1a Gruppo C vs 2a Gruppo D, ore 17Q4 1a Gruppo D vs 2a Gruppo C, ore 18.30
Semifinali, sabato 10 maggioS1 Vincente Q1 vs Vincente Q3, ore 16S2 Vincente Q2 vs Vincente Q4, ore 17.30
Finali, domenica 11 maggio3° posto Perdente S1 vs Perdente S2, ore 161° posto Vincente S1 vs Vincente S2, ore 17.30*Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario italiano.