Milan Como in Australia? L’aggiornamento di Simonelli non lascia dubbi: valutazioni ancora in corso. Le ultime | OneFootball

Milan Como in Australia? L’aggiornamento di Simonelli non lascia dubbi: valutazioni ancora in corso. Le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·25 agosto 2025

Milan Como in Australia? L’aggiornamento di Simonelli non lascia dubbi: valutazioni ancora in corso. Le ultime

Immagine dell'articolo:Milan Como in Australia? L’aggiornamento di Simonelli non lascia dubbi: valutazioni ancora in corso. Le ultime

Milan Como in Australia? Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, ha fatto il punto della situazione: le sue dichiarazioni

L’idea di portare una partita di Serie A all’estero, e in particolare in Australia, sta prendendo sempre più piede. Il presidente di Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha affrontato l’argomento durante una recente intervista a ‘Radio Anch’io Sport’ su Rai Radio 1, confermando che la possibilità di giocare Milan-Como a Perth è una questione ancora aperta e non definitiva. L’obiettivo è chiaro: aumentare i ricavi, la visibilità e l’appeal del calcio italiano a livello internazionale.

“È ancora una questione aperta e non decisa, devono arrivare delle autorizzazioni che non sono ancora arrivate. Perth è particolarmente lontana, ma l’Australia ha una base importante di tifosi del calcio italiano”, ha spiegato Simonelli ai microfoni della nota trasmissione radiofonica. L’Australia, infatti, vanta una nutrita comunità di italiani e italo-australiani, storicamente appassionati della Serie A. Giocare una partita di campionato così lontano sarebbe un modo per avvicinare questi tifosi e rafforzare il legame con la madrepatria calcistica.


OneFootball Video


Un nuovo capitolo per il Milan di Allegri e Tare

Il Milan, una delle squadre più blasonate al mondo e in forte ascesa grazie alla nuova gestione tecnica, potrebbe essere il pioniere di questa iniziativa. La squadra rossonera, guidata dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri e con Igli Tare nel ruolo di Direttore Sportivo, si trova in una fase di profondo rinnovamento e internazionalizzazione. L’idea di disputare una partita ufficiale a migliaia di chilometri di distanza rientra in una strategia più ampia per espandere il brand Milan e la Serie A a livello globale, seguendo l’esempio di altre leghe e discipline sportive.

“Per noi è molto importante far vedere le nostre squadre all’estero per aumentare ricavi, visibilità e appeal“, ha sottolineato il presidente di Lega. Si tratta di un’opportunità di marketing e di business che la Serie A non può ignorare. L’iniziativa, sebbene a prima vista possa sembrare una sfida logistica e organizzativa, è vista come un investimento a lungo termine.


Preoccupazioni e similitudini con altri sport

Le critiche e le perplessità non mancano, soprattutto per quanto riguarda i tifosi italiani che verrebbero penalizzati. Simonelli ha riconosciuto la questione, ma ha cercato di rassicurare: “Immagino che non saranno tantissimi i tifosi che andranno a Perth, anche se Milan e Como organizzerebbero dei viaggi speciali. Sono cose che già altri sport fanno: l’NBA spesso gioca la prima partita in Europa, Il Giro d’Italia parte spesso all’estero. Un po’ di elasticità ci vuole”. Questa analogia è fondamentale per comprendere la mentalità della Lega: il calcio, come altri sport globali, deve adattarsi a un mondo sempre più interconnesso.

La distanza e il disagio per i tifosi non vengono sottovalutati, e per questo motivo, come ha concluso Simonelli, “Comunque credo proprio che il Milan rimborserà ai tifosi la quota parte dell’abbonamento”. Una mossa che dimostra la volontà di trovare un compromesso e di non scontentare la propria base di sostenitori, pur perseguendo una strategia di internazionalizzazione che potrebbe portare benefici economici e di immagine a tutto il sistema calcistico italiano. L’eventuale successo di Milan-Como in Australia aprirebbe la strada a future partite di Serie A in altre località strategiche, consolidando la presenza del campionato italiano sul palcoscenico mondiale.

Visualizza l' imprint del creator