Mercato Atalanta, si spinge per Oskarsson in attacco | OneFootball

Mercato Atalanta, si spinge per Oskarsson in attacco | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·22 giugno 2024

Mercato Atalanta, si spinge per Oskarsson in attacco

Immagine dell'articolo:Mercato Atalanta, si spinge per Oskarsson in attacco

L’Atalanta cerca rinforzi sul mercato in vista della prossima stagione. Tra i profili attenzionati piace molto l’attaccante islandese Orri Oskarsson.

É una Dea molto attiva sul mercato. L’Atalanta vuole ulteriormente rinforzarsi dopo la grande scorsa annata chiusasi con il trionfo in Europa League, ed è alla ricerca di quegli elementi che possano migliorare la rosa a disposizione di Gasperini.


OneFootball Video


Mercato Atalanta, il giovane Oskarsson resta nel mirino. Le mosse per l’attacco

Il primo tassello ufficiale è stato l’acquisto a titolo definitivo di Charles De Keteleare, con il trequartista classe 2001 riscattato per dal Milan per 22 milioni di euro più bonus. L’Atalanta sta tenendo aperti molti fronti, con la Dea che cerca profili in difesa per ovviare alla lunga assenza per infortunio di Scalvini e sta anche attenzionando alcuni elementi per l’attacco.

Immagine dell'articolo:Mercato Atalanta, si spinge per Oskarsson in attacco

(Photo by Catherine Ivill, Gettyimages) Calcioinpillole.com

L’Atalanta come detto vuole rafforzarsi e migliorare ma anche non abbandonare la sua filosofia d’investimenti mirati e futuribili. In questa ottica resta forte l’interesse per l’attaccante classe 2004 Orri Oskarsson. Il centravanti islandese è attualmente in forza al Copenaghen, dove nella passata stagione ha messo a referto 15 gol e 8 assist tra tutte le competizioni.

La Dea punta il vice Scamacca. Touré e Miranchuk gli fanno spazio?

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’idea dell’Atalanta per Oskarsson sarebbe quella di prenderlo nel ruolo di vice di Gianluca Scamacca, attuale bomber inamovibile della squadra bergamasca. Il costo non è troppo proibitivo (tra i 12 e i 15 milioni di euro), ma sul giocatore c’è da fare attenzione alla concorrenza dall’estero

Visualizza l' imprint del creator