Matchday Station | Stats pre Sassuolo-Juventus Women  | OneFootball

Matchday Station | Stats pre Sassuolo-Juventus Women  | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·16 maggio 2024

Matchday Station | Stats pre Sassuolo-Juventus Women 

Immagine dell'articolo:Matchday Station | Stats pre Sassuolo-Juventus Women 

Alcune statistiche prima della partita fra Sassuolo e Juventus Women, in programma sabato 18 maggio 2024, che chiuderà l'annata calcistica delle bianconere.

NUMERI E CURIOSITÀ

  • Dall’inizio del 2024, Juventus (nove) e Sassuolo (otto) sono due delle quattro squadre che hanno vinto almeno otto partite in Serie A (con loro anche Milan, otto, e Roma, 11) e due delle quattro che hanno collezionato più punti: 29 per le bianconere (meno solo delle giallorosse, 34) e 25 per le neroverdi (dietro alle rossonere, 28).
  • La Juventus ha raccolto 10 punti nelle ultime sette trasferte di Serie A (3V, 1N, 3P), sei in meno che nelle sette precedenti (16 – 5V, 1N, 1P), ma ha vinto 2-0 la più recente (contro la Fiorentina) e potrebbe centrare due successi esterni di fila senza subire gol nel torneo per la prima volta dal periodo novembre 2021-febbraio 2022 (quattro, incluso un 2-0 contro il Sassuolo).
  • Solo la Roma (12) ha collezionato più clean sheet della Juventus (10) nella Serie A 23/24; il Sassuolo segue a nove con la Sampdoria. Le neroverdi solo in un’edizione del massimo campionato sono arrivate a 10: nel 2020/21.
  • Nelle ultime sette partite di Serie A il Sassuolo non ha mai ripetuto lo stesso risultato più di una volta (tre vittorie, un pareggio e tre sconfitte) e solo in un’occasione non ha subito gol (1-0 vs Fiorentina il 16 marzo); in altrettante precedenti le neroverdi avevano registrato cinque successi, due sconfitte e cinque clean sheet.
  • Il Sassuolo ha vinto cinque delle ultime sei sfide casalinghe in Serie A, perdendo però la più recente (5-6 contro la Roma il 1° maggio); se dovesse aggiudicarsi il match con la Juventus, questo diventerebbe il quinto campionato di fila con almeno sei successi interni per il club emiliano dopo il 2019/20 (sei), il 2020/21 (otto), il 2021/22 (sette) e il 2022/23 (sei).
  • Tra le squadre attualmente in Serie A, Juventus (97) e Sassuolo (53) sono le due formazioni che attendono da più turni lo 0-0 – il più recente per le bianconere è stato il 1° febbraio 2020 (vs Florentia), mentre l’ultimo delle neroverdi risale al 24 aprile 2022 (vs Napoli).
  • La Juventus è la formazione che ha segnato più gol di testa in questa Serie A (12, il doppio del Sassuolo a quota sei) e l’unica che ne ha realizzati almeno 10 in ognuna delle ultime quattro stagioni del massimo campionato. In questo parziale, l’unica annata in cui le bianconere finora ne hanno realizzati di più è stata la 21/22 (14).
  • Juventus (uno) e Sassuolo (uno) sono, con il Napoli (0), due delle tre squadre che hanno concesso meno gol da fuori area in questa Serie A; la formazione bianconera è però anche seconda per reti realizzate dalla distanza: otto (una delle quali proprio contro le neroverdi), alle spalle solo della Roma (nove).
  • La Juventus è la squadra che ha tentato più dribbling in questa Serie A (507), ma solo il 39.8% di questi è andato a buon fine – terza peggior percentuale nel torneo davanti a Sampdoria (39.6%) e Roma (39.1%). Allo stesso tempo però, si affrontano in questa gara le due formazioni che nel campionato 23/24 si sono fatte saltare meno volte in dribbling dalle avversarie: 118 le bianconere, 151 le neroverdi.

FOCUS GIOCATRICI

  • Nonostante sia arrivata in Italia a inizio anno, Jennifer Echegini (2001) è la più giovane centrocampista straniera ad aver partecipato ad almeno nove gol nelle ultime quattro edizioni di Serie A: nove reti, la prima delle quali contro il Sassuolo – 1-0 bianconero il 21 gennaio.
  • Sofia Cantore, 14 presenze e otto gol in Serie A con il Sassuolo nel 21/22, ha segnato tre reti nelle ultime due presenze in campionato, tante quante nelle precedenti 28. In generale sono otto le partecipazioni dell’attaccante nel torneo in corso (4G+4A); solo due colleghe di reparto sono arrivate a 10 in ognuna delle ultime quattro stagioni: Cristiana Girelli e Valentina Giacinti.
  • Annahita Zamanian conta 82 presenze e 11 gol in tutte le competizioni con la maglia della Juventus (tra il 2020 e il 2023). Contro la sua ex squadra, la classe 1998 ha anche segnato una rete in campionato (il 16 aprile 2023 con la maglia della Fiorentina) e non ha mai realizzato più di una marcatura contro una singola avversaria nella competizione.
  • Chiara Beccari (cinque presenze con la Juventus in tutte le competizioni nella stagione 2021/22) ha realizzato cinque reti in questo campionato; nelle ultime quattro stagioni di Serie A, solo due giocatrici nate dall’1/1/2004 in avanti hanno fatto meglio in una singola annata: Tori DellaPeruta (otto in questo torneo) e Haley Bugeja (12 nel 2020/21), entrambe coetanee della neroverde.
  • Lana Clelland ha partecipato a sette gol nelle ultime cinque presenze in Serie A (sei reti e un assist, servito a Beccari proprio contro la Juventus, il 20 aprile scorso); nel periodo, che va da inizio aprile, solo Evelyne Viens (otto) ha preso parte a più marcature della scozzese nei cinque principali campionati europei.
  • Martina Lenzini ha giocato 35 partite in Serie A con la maglia del Sassuolo tra il 2019 e il 2021; in questo campionato la bianconera è uno dei tre difensori con più ingressi sulla 3⁄4 avversaria: 209 come Moeka Minami – davanti a loro la neroverde Caroline Pleidrup (216).
Visualizza l' imprint del creator