Lookman Inter, Pistocchi analizza: «Ha torto, ma la sentenza Diarra può cambiare tutto» | OneFootball

Lookman Inter, Pistocchi analizza: «Ha torto, ma la sentenza Diarra può cambiare tutto» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·6 agosto 2025

Lookman Inter, Pistocchi analizza: «Ha torto, ma la sentenza Diarra può cambiare tutto»

Immagine dell'articolo:Lookman Inter, Pistocchi analizza: «Ha torto, ma la sentenza Diarra può cambiare tutto»

Lookman Inter, il giornalista Maurizio Pistocchi interviene sul caso: il nigeriano ha forzato la mano, ma c’è un precedente

Il caso Ademola Lookman è sempre più centrale nel calciomercato estivo e non lascia indifferenti nemmeno gli addetti ai lavori. L’attaccante nigeriano classe 1997 è al centro di un braccio di ferro con l’Atalanta, dopo aver disertato gli allenamenti nel tentativo di forzare il passaggio all’Inter, che lo considera l’obiettivo numero uno per l’attacco di Cristian Chivu.

Sul tema è intervenuto anche il giornalista Maurizio Pistocchi, che ha commentato la vicenda sul proprio profilo XPercassi ha confermato l’accordo con gli agenti di Lookman per la cessione – in questa sessione – ad un top team europeo, non in Italia, quindi autorizzando eventuali trattative. Ma, a differenza di Lookman, non ha fatto alcun riferimento alla valutazione economica che il club vorrebbe ottenere. Questo certifica la volontà di cedere, ma non l’accordo sul prezzo».


OneFootball Video


Pistocchi ha poi criticato la scelta del calciatore di non allenarsi: «Con il rifiuto di partecipare agli allenamenti, Lookman è passato dalla parte del torto. I contratti stabiliscono obblighi reciproci e, fino a quando sono in vigore, vanno rispettati. L’Atalanta ha il diritto di chiedere quanto ritiene giusto. Lookman ha il dovere di comportarsi da professionista».

Lookman Inter, la sentenza Diarra e la possibilità di rescissione

Infine, Pistocchi ha ipotizzato uno scenario più radicale: «A meno che Lookman non voglia andare allo scontro, avvalendosi della recente sentenza Diarra».Ma cos’è questa sentenza? Riguarda una decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che ha dichiarato in parte illegittime alcune norme FIFA in materia di trasferimenti. La sentenza Diarra favorisce la risoluzione unilaterale del contratto da parte del calciatore, riducendo ostacoli e sanzioni, in nome della libera circolazione dei lavoratori.

Una mossa estrema che Lookman potrebbe valutare, ma che rischia di trasformare la trattativa con l’Inter in una vera e propria battaglia legale.

Visualizza l' imprint del creator