Liverpool, si avanza per Ekitike: prima offerta rifiutata dall’Eintracht | OneFootball

Liverpool, si avanza per Ekitike: prima offerta rifiutata dall’Eintracht | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·17 luglio 2025

Liverpool, si avanza per Ekitike: prima offerta rifiutata dall’Eintracht

Immagine dell'articolo:Liverpool, si avanza per Ekitike: prima offerta rifiutata dall’Eintracht

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il Liverpool starebbe sondando il profilo di Hugo Ekitike.

I Reds avrebbero effettuato la prima offerta formale all’Eintracht Francoforte per Hugo Ekitike. I falchi tedeschi hanno rifiutato e considerato irrisoria il primo approccio economico del club inglese. Il Liverpool può approfittare della volontà del calciatore per abbassare le pretese e risparmiare qualche milione e suggellare il colpo.


OneFootball Video


Liverpool, Ekitike non esclude Isak: la situazione

Ormai è innegabile, la regina di questa finestra di mercato estiva è senza dubbio il Liverpool. Dopo aver chiuso per oltre 125 milioni di euro l’acquisto di Florian Wirtz e gli arrivi dei due laterali, Kerkez e Frimpong, per un totale complessivo di 90 milioni di euro, i Reds puntano a rinforzare l’attacco. Stando a quanto riportato da Fabrizio Romano la compagine inglese avrebbe fatto un tentativo per Hugo Ekitike dall’Eintracht Francoforte, obiettivo numero uno del Newcastle per sostituire Isak. I Magpies hanno offerto oltre 65 milioni di euro alla franchigia tedesca e non vorrebbero farsi sfuggire questa occasione. Il Liverpool vorrebbe inoltre chiudere per l’attaccante svedese e addirittura soffiare il sostituto ad una diretta concorrente. Il famelico mercato del Liverpool non si chiuderà certamente con la chiusura per l’attaccante. Nel caso in cui Nunez dovesse davvero partire, i Reds potrebbero addirittura concludere entrambe le trattative, sia per Ekitike che per Isak. Qualora le operazioni non si arenassero, i Reds diventerebbero la compagine ad aver speso di più in una singola finestra di mercato estiva superando i 300 milioni di euro.

Visualizza l' imprint del creator