🚨 UFFICIALE: Italia U21, Baldini CT 🇮🇹 Definiti i tecnici delle Under | OneFootball

🚨 UFFICIALE: Italia U21, Baldini CT 🇮🇹 Definiti i tecnici delle Under | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice ·17 luglio 2025

🚨 UFFICIALE: Italia U21, Baldini CT 🇮🇹 Definiti i tecnici delle Under

Immagine dell'articolo:🚨 UFFICIALE: Italia U21, Baldini CT 🇮🇹 Definiti i tecnici delle Under

È ufficiale: Silvio Baldini è il nuovo commissario tecnico della Nazionale Under 21.

A 67 anni, l’allenatore toscano torna protagonista nel calcio italiano con una missione chiara e ambiziosa: rilanciare il settore giovanile azzurro. Dopo anni passati tra Serie A e categorie minori, Baldini ritrova l’azzurro con orgoglio e spirito combattivo.


OneFootball Video


Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

La scelta della FIGC, annunciata dal presidente Gabriele Gravina, è un segnale forte: puntare su un uomo diretto, carismatico e fuori dagli schemi.


🇮🇹 Un uomo controcorrente al timone

Silvio Baldini non è un allenatore qualunque: è un tecnico che ha sempre anteposto i valori personali alla carriera.

Ora, dalla panchina dell’Under 21, avrà l’occasione di trasformare le sue parole in azione, guidando una generazione di giovani talenti con un approccio autentico e rivoluzionario.


📞 Le parole di Gravina e l'obiettivo federale

“Abbiamo scelto un uomo di valore e di valori”, ha spiegato Gabriele Gravina. La FIGC punta forte sulla formazione non solo tecnica ma anche educativa dei giovani.

"Abbiamo affidato la panchina della Nazionale Under 21 a un ottimo allenatore - afferma il presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Baldini ha qualità umane e conoscenze tecniche per far fare un importante salto di qualità agli Azzurrini".


😍 Le parole e il percorso di Baldini

"Sono felice ed emozionato - le parole di Baldini - ringrazio il presidente Gravina per l'opportunità e per la fiducia: sono gratificato che si sia incuriosito del mio percorso e abbia pensato a me per questo ruolo. Vestire l'azzurro è un grande orgoglio, proverò a trasmettere ai ragazzi questo forte senso di identità e di appartenenza. Dal punto di vista tecnico, sono convinto che si possa fare molto bene, ma l'unico modo che conosco per ottenere i risultati è il lavoro e per questo non vedo l'ora di iniziare".

L'allenatore toscano, classe '58, Panchina d'Oro di Serie C 2023 dopo la promozione in Serie B con il Palermo nella stagione 2021/2022, ripetutosi a giugno con il Pescara, vanta una lunga esperienza in panchina: partito dalla Seconda Categoria (Bagnone), è arrivato fino in Serie A (Catania, Empoli, Lecce e Parma). Il suo esordio è previsto il 5 settembre, alla Spezia contro il Montenegro, nella prima gara del Girone E (ne fanno parte anche Armenia, Macedonia del Nord, Polonia e Svezia) delle qualificazioni alla fase finale dell'Europeo, che si disputerà a giugno 2027 in Albania.


🔙 Barzaghi vice allenatore

Insieme a lui, nel ruolo di viceallenatore, torna nel Club Italia Andrea Barzagli, campione del mondo 2006 e campione d'Europa Under 21 nel 2004.

Nel biennio 2021-2023, l'ex difensore della Nazionale aveva già lavorato da collaboratore tecnico delle Nazionali Giovanili, dall'Under 20 all'Under 15.

💥 Un debutto che vale già tanto

Il battesimo ufficiale di Baldini da ct arriverà il 5 settembre a La Spezia contro il Montenegro, match valido per le qualificazioni agli Europei Under 21 del 2027.

Una gara subito importante, che potrà dare indicazioni concrete sul nuovo corso.


🔄 Tutti i cambi sulle panchine delle giovanili azzurre

Oltre all’Under 21, anche le altre Nazionali giovanili italiane si rinnovano. Carmine Nunziata, che lascia la panchina degli Azzurrini, torna alla guida dell’Under 20, dove sarà affiancato da Matteo Brighi e Mirco Gasparetto.

Conferma per Alberto Bollini all’Under 19, con Christian Maggio come vice.

Massimiliano Favo prenderà in mano l’Under 18, mentre Daniele Franceschini, dopo cinque anni in quella categoria, passa all’Under 17, supportato da Marco Scarpa e Francesco Antonioli, che sarà il preparatore dei portieri.

Novità anche per l’Under 16, ora affidata a Manuel Pasqual, con Matteo Barella nel ruolo di vice. Enrico Battisti viene confermato all’Under 15, con Antonio Rocca come supervisore.

Infine, nasce la nuova Under 14, dedicata ai classe 2012 dei club professionistici: sarà seguita da Luigi Milani come supervisore, con raduni mensili nei Centri Federali Territoriali.