Inter News 24
·28 luglio 2025
Leoni Inter, Pedullà: «Valutazioni sproporzionate, Leoni da 40 milioni? Non ci siamo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 luglio 2025
Intervenuto sul proprio canale YouTube, Alfredo Pedullà ha espresso un’opinione molto critica sulle attuali valutazioni di alcuni giovani difensori del panorama italiano, con particolare riferimento a Dean Huijsen, Giovanni Leoni e Gabriele Ghilardi.
«Tra Huijsen, Leoni e Ghilardi c’è una sproporzione tale che uno sembra Beckenbauer, l’altro Krol e l’altro l’ultimo della compagnia, e non mi sembra giusto», ha esordito Pedullà, mettendo a confronto tre talenti con percorsi e quotazioni ben diverse. Il riferimento è alla richiesta del Verona per Ghilardi (22 anni), fissata tra i 12 e i 13 milioni. Secondo il giornalista, non sarebbe affatto esagerato arrivare a una valutazione di 18-20 milioni, soprattutto se si considera quanto emerso da altri casi.
Pedullà ha infatti sottolineato il caso Huijsen, difensore spagnolo classe 2005, ceduto dalla Juventus al Bournemouth per 18 milioni, per poi essere acquistato dal Real Madrid a cifre molto più alte. «Da 18 milioni siamo passati alla Luna dopo una sola stagione», ha commentato con sarcasmo.
Ma il bersaglio principale è stato Giovanni Leoni, classe 2006 del Parma, valutato tra i 35 e i 40 milioni da alcune fonti di mercato e di interesse dell’Inter. «Lo dico con tutto il rispetto per il Parma: Leoni è un predestinato, sì. Potrebbe diventare un pilastro della Nazionale. Ma dopo un solo campionato di Serie A, come si può parlare di certe cifre? La sua valutazione legittima è di 25 milioni, non di più», ha dichiarato.
Infine, Pedullà ha messo in guardia da una deriva generale del mercato: «Se faccio due buone stagioni e sono un 2005 o 2006 allora valgo 60 o 70 milioni? Non ci siamo. Ho l’impressione che si stiano creando figli e figliastri».
Un’analisi che invita a riflettere sulle dinamiche del calcio moderno, dove il talento conta, ma il contesto e la narrazione rischiano di alterarne il vero valore.
Live