La Serie A non cambia: 3⃣ ragioni per cui il VAR non sarà abolito | OneFootball

La Serie A non cambia: 3⃣ ragioni per cui il VAR non sarà abolito | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Andrea Agostinelli·8 maggio 2020

La Serie A non cambia: 3⃣ ragioni per cui il VAR non sarà abolito

Immagine dell'articolo:La Serie A non cambia: 3⃣ ragioni per cui il VAR non sarà abolito

Per agevolare la ripresa di tutti i campionati nazionali, l’International Football Association Board (IFAB) ha concesso la possibilità di sospendere l’utilizzo del VAR.

La decisione in merito spetta alla singole federazioni, FIGC compresa.


OneFootball Video


Ci sono però dei buoni motivi per pensare che, se mai dovesse riprendere, la Serie A sarà identica a come l’abbiamo lasciata a marzo.

VAR compreso.


#1 – LOGISTICA

Immagine dell'articolo:La Serie A non cambia: 3⃣ ragioni per cui il VAR non sarà abolito

Come affermato dal presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Marcello Nicchi, sino ad oggi gli assistenti video hanno lavorato in ambienti ristretti dove è difficile garantire due metri di distanza. Di fatto si tratta dell’ostacolo più grande nell’utilizzo del VAR ma a questo proposito è intervenuto ieri Nicola Rizzoli.

Il designatore degli arbitri di Serie A è intervenuto a Sky affermando: “Il VAR ci sarà. Stiamo lavorando con Lega e FIGC per ridurre al minimo i rischi. Nella stanza VAR ci sono solitamente quattro persone, alla ripresa sarebbero invece in tre, con mascherine, guanti e tutto il necessario per essere al sicuro”.


#2 – IL PIANO B

Immagine dell'articolo:La Serie A non cambia: 3⃣ ragioni per cui il VAR non sarà abolito

Nella giornata di oggi è trapelata la notizia per cui la FIGC sta studiando un piano di riserva per la ripresa del campionato. Nello specifico l’idea della federazione è quella di utilizzare impianti appartenente a squadre di Serie B e al di fuori delle aree con il maggior tasso di contagi.

Gli stadi in questione sono il Castellani di Empoli, il Vigorito di Benevento e lo Stirpe di Frosinone, impianti che sono già dotati di tutte le attrezzature necessarie per l’utilizzo del VAR e della goal line technology.


#3 – ETICA

Immagine dell'articolo:La Serie A non cambia: 3⃣ ragioni per cui il VAR non sarà abolito

Infine c’è una questione etica. La stagione 2019/2020 del campionato di Serie A sino al momento della sua sospensione è stata disputata con l’utilizzo del VAR. Un suo disimpiego a stagione in corso metterebbe a rischio il concetto di corretta regolarità e questo ipoteticamente potrebbe portare anche a dei ricorsi da parte delle squadre.

Inoltre la Serie A è stato insieme alla Bundesliga il primo massimo campionato nazionale ad accettare l’utilizzo della tecnologia video. Un passo indietro da parte delle Lega su questo punto potrebbe essere interpretato come un fallimento.