📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita | OneFootball

📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·14 giugno 2024

📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

La Germania non poteva chiedere un debutto migliore di questo per il suo Europeo casalingo.

A Monaco di Baviera la “Mannschaft” si impone per 5-1 contro la Scozia in una partita mai in discussione e dominata dall’inizio alla fine, messa ulteriormente in discesa dal fallaccio di Porteus su Gundogan, costato il rigore del 3-0 e il resto del tempo in 10 uomini alla Tartan Army.


OneFootball Video


Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Una vittoria maturata nel segno di Florian Wirtz e Jamal Musiala: i due astri nascenti del calcio teutonico sbloccano la gara ed entrano nella storia come la coppia di giocatori tedeschi più giovane a segnare in un Europeo.

Notevole in generale la prestazione dei padroni di casa che alla prima giornata mandano un segnale enorme di forza e consistenza alle rivali. Per la Scozia invece la strada si fa in salita: il – 4 alla voce differenza reti potrebbe avere un peso significativo anche in ottica di rientro tra le migliori terze.


Toni Kroos: prova monumentale

Nella grande performance della Germania c’è anche il segno di Toni Kroos che ha diretto alla sua maniera l’orchestra splendidamente in mezzo al campo. I numeri della sua partita sono senza mezzi termini straordinari soprattutto per quanto riguarda i passaggi con un solo errore su 102 tentativi. Mai nessuno tra i calciatori a fare 100 passaggi in una partita dell’Europeo era riuscito ad avere una percentuale così alta.


Can mette il punto esclamativo: pokerissimo Germania

La Germania fa il quinto gol con Emre Can che con un bel piazzato dalla distanza si iscrive nel tabellino dei marcatori, coronando una bella manovra di squadra ben rifinita da Muller, autore dell’assist decisivo. L’ultimo episodio di un debutto trionfale per la squadra di Nagelsmann.


Gol della bandiera scozzese: autogol di Rudiger

La Scozia trova il gol della bandiera in modo rocambolesco. Su un calcio piazzato da sinistra McKenna va di testa: la sfera finisce su Rudiger che devia a sua volta la palla col capo, finendo con il mettere fuori tempo Neuer. Il c.t. tedesco Nagelsmann, come riferito in diretta Rai da Andrea Stramaccioni, non ha nascosto il suo disappunto per il gol subito.


Gran tiro di Fullkrug: la Germania cala il poker

Arriva al 69′ il quarto gol della Germania. Su una ricezione palla Gundogan sbaglia lo stop ma il controllo sbagliato si trasforma in un assist per Fullkrug che addomestica la palla e fa partire un tiro di grande potenza che Gunn può solo guardare insaccarsi senza fare altro.

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Quattro minuti dopo arriva una staffetta tutta di marca Bayern: fuori Musiala (applaudito ancora più di Wirtz) e dentro un’istituzione del club bavarese come Thomas Muller, anch’egli omaggiato dai tifosi di casa. Al 75′ la Germania trova il quinto gol con Fullkrug ma la rete viene annullata per un offside in partenza dell’attaccante del Borussia Dortmund.

Tempo poi per gli ultimi cambi. Nuova standing ovation per un sostituito della Germania: la Fussball Munich Arena si mette in piedi per Toni Kroos, sostituito da Emre Can. Nella Scozia entra l’attaccante Shankland ed esce Christie.


Nagelsmann lancia Fullkrug e Sané: standing ovation per Wirtz

Nuovi cambi per Nagelsmann che gestisce le forze: dentro Fullkrug e Sané fuori Havertz e Wirtz. Standing ovation nel momento del cambio per la stella del Leverkusen. Cambi anche rer la Scozia: dentro McLean e Gilmour, fuori McGinn e McGregor.


Inizia la ripresa: primi cambi per Germania e Scozia

Inizia il secondo tempo della partita inaugurale di Euro 2024. Forte del vantaggio per 3-0 Nagelsmann fa una mossa conservativa: fuori il già ammonito Andrich dentro Pascal Gross. Per la Scozia invece mossa conservativa: fuori la punta Adams, dentro il difensore centrale Hanley con Christie a salire da punta in fase offensiva.

In questa ripresa la Germania gestisce la partita senza affanni facendosi vedere dalle parti di Gunn: insidioso in particolare il tiro di Rudiger al 54′, respinto dal portiere scozzese.


Entrata killer di Porteous su Gundogan: Havertz fa tris, Scozia in 10

Gundogan subito dopo aver sfiorato il gol di testa ha subito un colpo durissimo da Ryan Porteous entrato in questo modo sul centrocampista tedesco, rimasto a terra per qualche minuto.

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Turpin è stato richiamato dal VAR e dopo un brevissimo on-field review ha concesso il rigore espellendo il difensore scozzese.

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Dal dischetto Havertz non sbaglia e spiazza Gunn: al 46′ e alla fine del primo tempo Germania avanti di 3 gol contro la Scozia in 10 uomini.

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Mai nella sua storia agli Europei la Germania è riuscita a fare tre gol a primo tempo.


Azione da manuale, Musiala raddoppia

Germania senza mezzi termini on-fire: dopo il gol di Wirtz arriva il raddoppio di Musiala. Il fantasista del Bayern segna il 2-0 con un tiro potentissimo dal cuore dell’area su una bella palla di Kai Havertz in un’azione nata da una bella costruzione della squadra di Nagelsmann. Delirio a Monaco di Baviera!

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita
Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Anche qui siamo di fronte ad una rete da record: per la prima volta nella storia della Germania vanno a segno due giocatori di 21 anni in una fase finale degli Europei.

Al 24′ la Germania avrebbe avuto il potenziale colpo del tris quando l’arbitro fischia rigore per un fallo di Christie su Musiala: il VAR però interviene e certifica che il contatto è avvenuto fuori dall’area.


La sblocca Wirtz: ecco il primo gol degli Europei

La Germania sblocca dopo 10 minuti la partita e lo fa con uno degli uomini più attesi: Florian Wirtz. Kroos ispira la manovra lanciando verso Kimmich che serve a rimorchio Wirtz: il classe 2003 va di prima intenzione e batte un non impeccabile Gunn. Arriva dunque così il primo gol di Euro 2024.

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Quello di Wirtz è un gol storico per il calcio tedesco: il classe 2003 diventa il più giovane marcatore di sempre della Germania agli Europei, superando il record di Kai Havertz.


Comincia Euro 2024: Neuer come Buffon

Dopo la breve ma suggestiva cerimonia di apertura comincia la partita Germania-Scozia: al via gli Europei 2024. Una manifestazione che proietta nella storia Manuel Neuer che diventa il secondo portiere europeo a prendere parte a otto grandi tornei internazionali differenti (Coppa del Mondo 2010, 2014, 2018, 2022 + Europei 2012, 2016, 2020 e 2024), insieme a Gianluigi Buffon.


Anche Mourinho e Ferguson sugli spalti

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Le due squadre scaldano i motori

Le due contendenti di stasera sono entrate in campo per il riscaldamento. Applausi a scena aperta per la Germania da parte dei tifosi presenti alla Fussball Arena.

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Fischi da parte dei tifosi teutonici invece per la Scozia  che però hanno ricevuto l’accoglienza calorosa della “Tartan Army”.

Immagine dell'articolo:📸La Germania vola coi suoi talenti: pokerissimo e Scozia annichilita

Scozia in forma

Una Scozia sconfitta in partenza? Non proprio, guardando la striscia di forma della squadra di Steve Clark. La Tartan Army, infatti, arriva a questo Europeo con 15 vittorie nelle ultime 21 partite giocate, il 71%.

Nello stesso periodo, solamente il Portogallo ha fatto meglio, con il 74% di successi. Nelle ultime dodici uscite contro la Germania, però, la Scozia ha vinto solamente una volta.


Müller out, ma che giocata!


Le formazioni

Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rüdiger, Tah, Mittelstädt; Andrich, Kroos; Musiala, Gündogan, Wirtz; Havertz.

Scozia (3-4-2-1): Gunn; Porteous, Hendry, Tierney; Ralston, McTominay, McGregor, Robertson; Christie; McGinn; Che Adams.