📸 Kroos, la carriera al Real in un'immagine: il grafico sui passaggi è 😱 | OneFootball

📸 Kroos, la carriera al Real in un'immagine: il grafico sui passaggi è 😱 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Vincenzo Visco·22 maggio 2024

📸 Kroos, la carriera al Real in un'immagine: il grafico sui passaggi è 😱

Immagine dell'articolo:📸 Kroos, la carriera al Real in un'immagine: il grafico sui passaggi è 😱

L’annuncio del suo ritiro dal calcio al termine di Euro 2024 ha lasciato tutti spiazzati.

Dopo la decisione di tornare a vestire la maglia della nazionale tedesca, la notizia di ieri è stata un fulmine a ciel sereno: nessuno si sarebbe aspettato (qui i messaggi dei compagni, dal suo gemello Modric alla lettera strappalacrime di Valverde) che, a nemmeno 35 anni compiuti, e con un rendimento eccezionale da far invidia ai più giovani, Toni Kroos decidesse di appendere gli scarpini al chiodo.


OneFootball Video


Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Gli ultimi impegni del centrocampista, dunque, saranno la prossima finale di Champions League contro il BVB – che coinciderà, quindi, con la sua ultima apparizione con la maglia del Real Madrid – e gli Europei casalinghi, nella sua Germania, dove proverà a trascinarla il più lontano possibile.

Toni Kroos è l’emblema del giocatore che in campo da tutto se stesso, fino all’ultimo briciolo di energia rimasta, senza perdere per nemmeno un istante la sua peculiarità: la chirurgia nel trovare il compagno. Lui è un architetto in questo, basta guardare una sua partita per far rendere conto anche a chi mastica poco di calcio di quanto il tedesco sia un fenomeno nel servire alla perfezione, in qualsiasi zona del campo. Opta, con il grafico che vi stiamo per mostrare, ha centellinato quanto detto.

I dati raccolti riguardano le sue stagioni nel Real Madrid, dal 2014/15 a oggi, dove Kroos ha eseguito ben 22’088 passaggi. Nel grafico qui sopra, che sembra uno scarabocchio di un bambino o addirittura un’opera di arte contemporanea, l’agenzia di statistiche li ha ricreati e messi tutti assieme, con anche la direzione e il colore (rosso quelli riusciti, grigi quelli sbagliati). Ben 20’672 volte Toni ha servito perfettamente il compagno, sbagliando solo il 6% in nove stagioni.

Una statistica eccezionale, alla quale si potrebbero aggiungere anche i chilometri coperti nel campo, i passaggi chiave, gli assist e tanto altro ancora. Ma basta già questo per cominciare a celebrare un giocatore infinito, che si avvicina alla chiusura di una carriera epica e fatta di tantissimi trofei, dove potrebbe aggiungerne qualcun altro tra pochi giorni, come spera e si augura anche da lui stesso.