Jashari Milan, cosa può portare il centrocampista svizzero alla mediana di Allegri. Il focus sull’ex Brugge | OneFootball

Jashari Milan, cosa può portare il centrocampista svizzero alla mediana di Allegri. Il focus sull’ex Brugge | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·16 agosto 2025

Jashari Milan, cosa può portare il centrocampista svizzero alla mediana di Allegri. Il focus sull’ex Brugge

Immagine dell'articolo:Jashari Milan, cosa può portare il centrocampista svizzero alla mediana di Allegri. Il focus sull’ex Brugge

Jashari Milan, i rossoneri hanno coronato un lunghissimo inseguimento: ecco cosa può portare lo svizzero al centrocampo di Allegri

Ardon Jashari è un nuovo giocatore del calciomercato Milan! Una delle trattative più lunghe e complesse di questa sessione estiva di calciomercato si è finalmente conclusa con la tanto attesa fumata bianca. Nonostante gli alti e bassi che hanno fatto temere per l’esito finale, il Milan ha dimostrato tenacia, raggiungendo un accordo parziale con il Club Brugge e assicurandosi un centrocampista che si preannuncia centrale nei piani di Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore rossonero. L’operazione si è chiusa su una base fissa di 34 milioni di euro, a cui si aggiungeranno 3 milioni di bonus.


Cosa porta Ardon Jashari al Milan?

Il ventenne Ardon Jashari, mancino di piede e di origini svizzere-albanesi, è un centrocampista completo, in grado di unire costruzione del gioco e capacità di rottura. Con i suoi 181 centimetri di altezza, vanta un buon fisico che gli consente di imporsi in mezzo al campo. Le sue qualità nel palleggio e la sua visione di gioco sono elementi preziosi in fase di manovra.


OneFootball Video


Jashari può agire come box-to-box, ma ha dimostrato la sua versatilità giocando sia in un centrocampo a due (nel 4-2-3-1 dell’ultima stagione con il Bruges) che a tre. Tra le sue caratteristiche spicca anche l’abitudine ad arretrare per supportare i difensori centrali nella costruzione dal basso, una dote che si adatta perfettamente alle esigenze di un gioco moderno. È particolarmente abile nei passaggi verso l’ultimo terzo di campo e nei passaggi lunghi, distinguendosi costantemente tra i migliori cinque giocatori del campionato belga in queste metriche, soprattutto nella ricerca della profondità centrale. La sua capacità di dettare i tempi e di trovare corridoi inattesi sarà un’arma in più per l’attacco milanista.


Come cambia il centrocampo di Massimiliano Allegri con Jashari?

L’arrivo di Jashari è il terzo innesto di spicco per il centrocampo del Milan in questa sessione estiva, dopo quelli di Samuele Ricci e di un insospettabile Luka Modric. Un reparto che, al contempo, ha salutato Tijjani Reijnders. Nelle rotazioni, il tecnico Massimiliano Allegri potrà contare anche su Youssouf Fofana e Ruben Loftus-Cheek. La situazione di Bondo, Adli e Bennacer è ancora da definire, con i primi due che potrebbero rimanere per questioni di rotazioni e l’algerino che sembra essere sul piede di partenza.

Sulla carta, il principale indiziato a cedere il posto da titolare sembrerebbe proprio Ismaël Bennacer, nonostante abbia garantito fisicità e quantità e sia stato un punto fermo nella scorsa stagione. Jashari, con la sua completezza, può contendere il posto anche a Ricci e persino a Modric. Quest’ultimo, sebbene abbia dimostrato una longevità incredibile con 35 partite di campionato (17 da titolare) e ben 63 complessive nella scorsa stagione con il Real Madrid, compirà 40 anni tra un mese, e un minutaggio estremamente elevato non è scontato, lasciando spazio a nuove leve.

Con l’acquisto di Ardon Jashari, fortemente voluto dal nuovo DS del Milan, Igli Tare, il Milan si assicura un elemento di grande prospettiva e assoluta completezza. Sarà compito di Massimiliano Allegri trovare i giusti equilibri tra quantità e qualità in un centrocampo ora ricco di opzioni e diverse sfumature tattiche. L’entusiasmo è palpabile tra i tifosi rossoneri, che ora si aspettano grandi cose da questa nuova linfa per il cuore del gioco del Milan.

Fonte: TMW.

Visualizza l' imprint del creator