📊Italia, con la Croazia non puoi sbagliare: gli scenari di qualificazione | OneFootball

📊Italia, con la Croazia non puoi sbagliare: gli scenari di qualificazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·20 giugno 2024

📊Italia, con la Croazia non puoi sbagliare: gli scenari di qualificazione

Immagine dell'articolo:📊Italia, con la Croazia non puoi sbagliare: gli scenari di qualificazione

La sconfitta per 1-0 contro la Spagna toglie alla nostra nazionale la possibilità di chiudere al primo posto nel girone B.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Ciò comunque non toglie che la qualificazione al turno successivo resta alla portata: l’Italia contro la Croazia avrà in mano il suo destino.


OneFootball Video


COSA SERVE PER IL SECONDO POSTO

Per staccare il pass per gli ottavi all’Italia basterà fare un punto contro la selezione balcanica: la vittoria alla prima giornata contro l’Albania fa sì che quest’ultima non possa superarci in classifica cosa che invece potrebbero fare Modric e compagni laddove vincessero in virtù dello scontro diretto.


COSA SUCCEDE IN CASO DI SCONFITTA CONTRO LA CROAZIA

Se con una vittoria e un pareggio l’Italia è certa del secondo posto, che porta agli ottavi di finale contro la seconda del gruppo A (presumibilmente la Svizzera) una sconfitta metterebbe la nostra nazionale in una posizione scomodissima che contempla persino il rischio di una prematura eliminazione nella fase a gironi.

Questa ipotesi sarebbe concreta nel caso in cui gli azzurri perdessero con la Croazia e l’Albania battesse nell’ultimo turno una Spagna che non avrà nulla da chiedere. Laddove invece l’Albania dovesse perdere o pareggiare sarebbe terzo posto per l’Italia e ingresso nella graduatoria delle ripescate, dove tutto tecnicamente può succedere.

Certo è che arrivarci con 3 punti e una differenza reti che sarebbe negativa metterebbe l’Italia in una forte situazione di rischio. Basti pensare che nello scorso Europeo l’unica terza a qualificarsi con 3 punti fu l’Ucraina per un punto di differenza reti in più rispetto alla Finlandia mentre nell’edizione 2016 Irlanda del Nord e Portogallo si qualificarono con 3 punti e differenza reti 0.

La sfida con la Croazia si può considerare a tutti gli effetti una sorta di ottavo anticipato.