Lazionews24
·13 agosto 2025
Infermeria Lazio, sos rientrato: Sarri tira un sospiro di solievo! Ecco di chi si tratta

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·13 agosto 2025
L’allarme relativo a Matias Vecino, che è stato fermo da venerdì, sembra essersi risolto in casa Lazio. Fortunatamente, non si tratta di lesioni muscolari alla coscia sinistra. Gli esami ecografici effettuati a Formello hanno evidenziato un sovraccarico, una contrattura dovuta ad affaticamento. Per questo motivo, non sarebbero necessari ulteriori accertamenti, ma solo qualche giorno di riposo. Vecino ha saltato l’amichevole contro il Burnley e, con molta probabilità, non verrà rischiato nemmeno sabato contro l’Atromitos a Rieti, poiché non avrebbe senso forzare il rientro. La Lazio spera di recuperarlo in tempo per l’esordio in campionato il 24 agosto a Como.
Per quanto riguarda gli altri giocatori, Reda Belahyane sta recuperando da una distorsione alla caviglia, che inizialmente richiedeva circa dieci giorni di stop. Come riportato questa mattina in edicola da Il Corriere dello Sport anche lui dovrebbe essere pronto per la partita contro il Como. Oltre a Vecino, ci sono altri due calciatori che continuano con il lavoro differenziato. Patric, reduce da uno stiramento, spera di rientrare per la sfida del 31 agosto contro il Verona all’Olimpico, ma in caso contrario tornerà dopo la sosta. Gigot, invece, sta affrontando una lombosciatalgia che lo ha tenuto lontano dal campo dal 20 luglio. Non si è più visto in azione e sta lavorando separatamente, poiché la Lazio sta cercando di risolvere un problema fisico che lo aveva già influenzato la scorsa stagione.
Durante l’anno precedente, infatti, aveva avuto frequenti stop, saltando spesso gli allenamenti, in particolare il venerdì. La Lazio aveva preso Gigot in prestito dal Marsiglia, con riscatto obbligatorio a fine agosto, ma non è escluso che possa essere ceduto. Tuttavia, per un’eventuale cessione, servirebbe un’offerta di circa 4 milioni di euro, cifra che sembrerebbe difficile da raggiungere.