OneFootball
Alessio D'errico·13 agosto 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·13 agosto 2025
La Juve vince il consueta partitella in famiglia con la Next Gen.
Douglas Luiz apre le marcature al 15’ con un colpo di testa dopo una respinta di Mangiapoco. Al 33’ arriva il raddoppio bianconero: assist del brasiliano e gol di Vlahovic. Poco dopo, il serbo spreca clamorosamente il tris calciando alto da posizione favorevole. Nel primo tempo la Juventus perde Miretti, fermatosi per un problema muscolare al flessore.
Nella ripresa Tudor cambia quasi tutta la squadra, inserendo anche l’esordiente Jonathan David. Il match procede fino a poco dopo il quarto d’ora della ripresa. Come da tradizione, i tifosi juventini invadono pacificamente il campo all’Allianz Stadium. L’invasione sancisce la fine anticipata della partita, durata poco più di un’ora.
Poco dopo il quarto d'ora di gioco nel secondo tempo, come accade da anni, la tradizionale e pacifica invasione di campo del popolo juventino che pone fine alla partita.
Triplice fischio anticipato ed automatico: poco più di un'ora di gioco, dunque, all'Allianz Stadium.
Igor Tudor, nel secondo tempo, cambia tutto. Dentro Di Gregorio, Kalulu, Tiago Djalò, Locatelli, Thuram, Joao Mario, Cambiaso, Yildiz, Conceiçao e soprattutto Jonathan David in attacco, all'esordio all'Allianz Stadium.
Brutta notizia per la Juventus (e per il Napoli?) verso la fine del primo tempo. Fabio Miretti, in una rincorsa all'indietro, si fa male da solo.
Subito fermatosi, per lui problema muscolare al flessore e smorfia dispiaciuta. Da valutare le sue condizioni ma considerando che l'ex Genoa è un uomo mercato, questo problema potrebbe condizionare le uscite della Juve.
Al 33' Dusan Vlahovic si riscatta: il serbo viene lanciato a rete da Douglas Luiz e da solo dinanzi a Mangiapoco non sbaglia.
Assist di Douglas Luiz che sta dando ragione a Tudor nella sua nuova posizione.
In un momento difficile, Dusan Vlahovic non risponde presente: poco dopo il vantaggio bianconero, il serbo viene servito solissimo all'interno dell'area dinanzi a Mangiapoco.
Mancino altissimo dal cuore dell'area di rigore e pioggia di fischi. Prosegue il rapporto complicatissimo col serbo.
L'uomo più atteso e schierato a sorpresa da Tudor sblocca la partita: il brasiliano, schierato alle spalli di Vlahovic, prima tira trovando la respinta di Mangiapoco.
L'azione prosegue e sul cross dalla sinistra si inserisce perfettamente e di testa mette a segno: futuro da scrivere ma intanto gol e segnali.
Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha parlato prima del calcio d'inizio.
"Siete in tanti con questo caldo e vuol dire una sola cosa: tanto amore. Prometto una cosa: questi ragazzi daranno tutto, stateci vicini che insieme possiamo fare grandi cose. Forza Juve".
Manuel Locatelli, capitano della Juventus, ha preso la parola prima del fischio d'inizio.
"Emozione incredibile essere il capitano della squadra del mio cuore ma è un onore. Oggi però voglio citare una leggenda del nostro club come Gianluca Vialli. Era una persona incredibile oltre che un capitano incredibile: noi tutti abbiamo una frase impressa che è 'Uniti si vince'. L'obiettivo è tornare a vincere".
Juventus: Pinsoglio; Gatti, Rugani, Kelly; Nico Gonzalez, McKennie, Koopmeiners, Kostic; Miretti, Douglas Luiz; Vlahovic.
Next Gen: Mangiapoco; Scaglia F., Pedro Felipe, Turicchia; Pietrelli, Faticanti, Owusu, Cudrig; Vacca, Adzic; Guerra.