📝Il Dudelange spaventa San Siro! Ma alla fine il Milan ne fa cinque | OneFootball

📝Il Dudelange spaventa San Siro! Ma alla fine il Milan ne fa cinque | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Francesco Porzio·29 novembre 2018

📝Il Dudelange spaventa San Siro! Ma alla fine il Milan ne fa cinque

Immagine dell'articolo:📝Il Dudelange spaventa San Siro! Ma alla fine il Milan ne fa cinque

Milan che si avvicina alla qualificazione ai sedicesimi. Sarà decisiva l’ultima partita del girone in Grecia in casa dell’Olympiacos. A segno Cutrone, Borini e Calhanoglu.


CRONACA

Parte bene il Milan, che al 6′ trova subito una buona chance con il Pipita Higuain. Palla di Calhanoglu per l’ex Juventus che però apre troppo il piatto, fuori. Dopo un minuto ci riprovano i rossoneri, questa volta con Calhanoglu, bel tiro parato da Bonnefoi.


OneFootball Video


È assedio Milan nei primi minuti, il Dudelange fatica ad uscire dalla propria metà campo. Al 21′ i padroni di casa passano in vantaggio: Higuain dall’interno dell’area serve Cutrone che si gira bene e batte un non perfetto Bonnefoi.

Il primo tempo sembra finire in controllo per il Milan, ma al 40′ accade l’incredibile. Pareggio del Dudelange! Traversone che attraversa tutta l’area di rigore e Stolz, dal limite e lasciato colpevolmente libero, scarica un siluro imprendibile per Reina.

Finisce quindi il primo tempo: 1-1 a San Siro.


Ricomincia la gara senza cambi nelle due squadre. Bastano pochi minuti e a San Siro si consuma un dramma sportivo: il Dudelange passa in vantaggio! Tiro di Stolz dal limite dell’area di rigore deviato dall’intervento di Bertolacci: il pallone diventa buono per Turpel, che con un gran tiro sul secondo palo fulmina Reina.

Dudelange che ora ha preso fiducia e cerca addirittura il tris con insistenza, i rossoneri sembrano in evidente difficoltà emotiva. Al 59′ il Milan reclama un calcio di rigore per un sospetto fallo su Jose Mauri, ma l’arbitro lasciare correre.

Al 66′ il Milan pareggia: cross di Calhanoglu per Cutrone che la spizza in area e mette in rete. Il gol in realtà non viene assegnato a Cutrone, per una deviazione decisiva di Cruz.

Adesso i padroni di casa provano a vincerla. Al 69′ Cutrone tenta una bella giocata, ma il suo tiro è troppo centrale. Ma il gol è nell’aria: infatti dopo un solo minuto arriva il gol del 3-2 con Calhanoglu con un bel tiro da fuori area. Colpevole però il portiere del Dudelange, poco rapido nel distendersi.

Al 79′ arriva il secondo autogol della partita, questa volta è capitan Schnell a buttare il pallone nella propria porta e ad anticipare Simic, ancora sul velenoso cross di Calhanoglu. Il Milan va sul 4-2, ma dopo poco arriva anche il quinto gol grazie al neo-entrato Borini!

Dopo tre minuti di recupero finisce la gara: vince il Milan 5-2.


MIGLIORE IN CAMPO

Cutrone (Milan): Segna un gol e mezzo (il secondo è un autogol) ma ancora una volta è lui il protagonista dell’attacco rossonero.

PEGGIORE IN CAMPO

Bertolacci (Milan): Scegliamo lui come peggiore per non infierire su Halilovic. Spiegato il motivo per cui non gioca quasi mai.


LE FORMAZIONI

Milan (4-4-2): Reina; Calabria, Zapata, Simic, Laxalt; Halilovic (51′ Suso), Bertolacci (57′ Jose Mauri), Bakayoko, Calhanoglu; Cutrone (80′ Borini), Higuain.

Dudelange (3-5-1-1): Bonnefoi; Prempeh, Cruz (75′ Pokar), Schnell; Jordanov, Stolz (80′ Kenia), Kruska, Couturier, Melisse; Sinani (88′ Perez); Turpel.