Calcio e Finanza
·13 settembre 2023
I club che hanno speso di più per la rosa in Serie A: Juve prima, poi Milan e Inter

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·13 settembre 2023
Rose più costose al mondo – Finito il calciomercato e con i campionati fermi per la prima finestra stagionale dedicata alle nazionali, il CIES Football Observatory ha pubblicato la sua 430ª edizione del Football Observatory Weekly Post dedicata alle 100 società al mondo che hanno investito di più per l’acquisto di calciatori presenti attualmente nella propria rosa.
Questo studio si dedica esclusivamente alle spese sostenute per i cartellini dei calciatori (inclusi bonus e prestiti onerosi) e non agli stipendi riconosciuti ai propri tesserati, che darebbero un quadro più completo delle spese sostenute annualmente dalle società per il mantenimento della rosa (possono esserci calciatori arrivati a zero, con un contratto faraonico, o calciatori pagati molto e con uno stipendio proporzionalmente più basso).
Sono quattro le società che hanno registrato spese superiori al miliardo per arrivare ad avere la rosa attuale. Tre sono inglesi, Manchester United, Chelsea e Manchester City, e l’altra è il Paris Saint-Germain del presidente dell’ECA Nasser Al-Khelaifi. Dando uno sguardo all’Italia troviamo al primo posto la Juventus (13° generale), seguita da Napoli (16°), Milan (25°) e Inter (29°). Presente anche il Parma (70°), unico club di Serie B della lista.
Ma la finestra estiva 2023 ha decretato i club dell’Arabia Saudita come re del mercato e infatti ecco l’Al Hilal, unico club fuori dai top cinque campionati a essere presente nella top 20. Il campionato più rappresentato in questa speciale classifica è, senza sorprese, la Premier League che conta 19 club, seguita dalla Serie A (15), Liga (12), Ligue 1 (11) e Bundesliga (11). Tra i tornei extraeuropei, la Saudi League è la più rappresentata (4 club), davanti alla Liga messicana (3) e alla Serie A brasiliana (2).
Di seguito, la classifica delle rose sulla base del prezzo del cartellino dei calciatori acquistati per allestirle: