gonfialarete.com
·17 febbraio 2025
Genoa, da Venezia al Venezia, dopo lo shock riecco Malinovskyi: l’ucraino torna tra i convocati

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·17 febbraio 2025
La notizia è di quelle che scaldano il cuore e regalano speranza. L’ex Atalanta Ruslan Malinovskyi, dopo un lungo stop dovuto a un grave infortunio, è tornato in campo con il Genoa, dimostrando una determinazione straordinaria.
Tutto è iniziato il 21 settembre scorso, nella sfida tra Venezia e Genoa. Appena iniziato il secondo tempo, Malinovskyi, nel tentativo di recuperare palla in area, appoggia male la caviglia. L’impatto è immediatamente preoccupante: il Penzo si ammutolisce, con tifosi e giocatori consapevoli della gravità della situazione. Il centrocampista ucraino crolla a terra tra urla di dolore, mentre i medici accorrono in campo. Gollini, allora portiere del Genoa, cerca di proteggerlo dalla vista della sua caviglia malridotta.
La diagnosi arriva poco dopo: frattura del perone e lussazione articolare. La previsione per il recupero? Almeno sei mesi fuori dai campi.
Una riabilitazione da record Di fronte a un infortunio così serio, molti avrebbero potuto lasciarsi sopraffare dalla paura e dalla frustrazione. Ma Malinovskyi no. Il giorno dopo l’incidente era già pronto ad affrontare il percorso riabilitativo, scegliendo di operarsi con il professor Federico Santolini, specialista dell’ospedale San Martino di Genova.
Ciò che ha reso straordinario il suo recupero è stata la determinazione incrollabile. Giorno dopo giorno, tra dolore e fatica, il centrocampista ucraino ha lavorato con un solo obiettivo: tornare in campo il prima possibile.
E il destino ha voluto che il suo rientro avvenisse proprio contro il Venezia, la squadra contro cui aveva subito l’infortunio. 149 giorni dopo quell’incubo, Malinovskyi è tornato a calcare il terreno di gioco, chiudendo un cerchio e scrivendo una delle pagine più emozionanti della sua carriera.
Una storia di resilienza, forza di volontà e passione per il calcio, che rende ancora più speciale il suo ritorno con la maglia del Genoa.