PianetaChampions
·20 febbraio 2025
🔎 Caso ADL, la Giustizia Sportiva potrebbe aprire un nuovo fascicolo. Gli scenari

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·20 febbraio 2025
Apprensione in casa Napoli per il caso plusvalenze con la giustizia sportiva che potrebbe riaprire il tutto. Di seguito il punto di Repubblica.
“È l’eventuale intervento della Procura Federale a preoccupare i tifosi, perché una condanna per “ violazione del principio di lealtà sportiva di correttezza e probità” comporterebbe una multa e in casi estremi la penalizzazione in classifica. È vero che il Napoli è già uscito indenne da un processo sportivo proprio per l’affare Osimhen, ma il codice sportivo prevede la possibilità di revocazione del primo giudizio (articolo 63 del codice) con l’insorgenza di nuovi elementi di accusa.
Per questo il procuratore della Figc Chiné ha già chiesto la carte – finora secretate – ai suoi colleghi della Procura romana. Pure la giustizia sportiva si prepara ad aprire un suo fascicolo di inchiesta e l’elemento “nuovo” potrebbero essere gli interrogatori dei tre giovani ceduti al Lille come contropartita di Osimhen: Liguori, Manzi e Palmieri. È stata la loro valutazione (15 milioni totali) a insospettire i magistrati e i ragazzi furono ascoltati in Procura a Napoli quando il processo sportivo si era già concluso. Per questo quelle deposizioni possono adesso diventare un “ nuovo” elemento per la giustizia sportiva.Il caso non è chiuso”.
Live
Live