❌ Finisce un'era in Serie A: addio ai raccattapalle. Ecco il motivo | OneFootball

❌ Finisce un'era in Serie A: addio ai raccattapalle. Ecco il motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessio D'Errico·16 agosto 2024

❌ Finisce un'era in Serie A: addio ai raccattapalle. Ecco il motivo

Immagine dell'articolo:❌ Finisce un'era in Serie A: addio ai raccattapalle. Ecco il motivo

A partire da questa stagione di Serie A il ruolo dei raccattapalle subirà una trasformazione radicale.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

La Lega Calcio, infatti, ha deciso di importare una misura già adottata dalla Premier League e limitarne l’influenza. Dalla stagione 2024/2025 i raccattapalle non potranno più consegnare direttamente il pallone ai calciatori, bensì dovranno recuperarlo e posizionarlo in uno dei coni situati lungo la linea laterale.


OneFootball Video


Questa decisione, a suo modo storica, è stata pensata per porre un freno alle perdite di tempo che spesso caratterizzano la fase finale delle partite, in particolare a discapito della squadra ospite.

Una serie di sei palloni sarà sistemata dal lato delle panchine, mentre saranno cinque le sfere posizionate nel lato opposto. La distanza minima tra i palloni e le linee del fallo laterale sarà di 2,5 metri.

Il designatore dell’Associazione italiana arbitri (AIA) ha sottolineato che questo nuovo provvedimento, sperimentato con successo nella finale di Coppa Italia della scorsa stagione, mira a eliminare ogni possibilità di ritardo intenzionale nel corso di una gara.