FIFA The Best 2023: Spalletti e Inzaghi sfidano Guardiola per il miglior allenatore | OneFootball

FIFA The Best 2023: Spalletti e Inzaghi sfidano Guardiola per il miglior allenatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·13 dicembre 2023

FIFA The Best 2023: Spalletti e Inzaghi sfidano Guardiola per il miglior allenatore

Immagine dell'articolo:FIFA The Best 2023: Spalletti e Inzaghi sfidano Guardiola per il miglior allenatore

La FIFA ha annunciato i finalisti dei premi The Best per quanto riguarda la categoria miglior allenatore sia per il calcio femminile sia per quello maschile. Fra i candidati, in quest’ultima categoria, ci sono ben due italiani come il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi e il commissario tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti, grazie alla vittoria dello Scudetto con il Napoli.

Candidati Fifa The Best miglior allenatore – I tre per il calcio femminile

Per quanto riguarda le nomination del premio come migliore tecnico del calcio femminile, il periodo di riferimento parte dal 1° agosto 2022 al 20 agosto 2023, data della finale della Coppa del Mondo femminile, vinta dalla Spagna. I tre nominati per il premio FIFA The Best sono:


OneFootball Video


  • Jonatan Giraldez (Barcelona)
  • Emma Hayes (Chelsea)
  • Sarina Wiegman (Inghilterra)

Sarina Wiegman ha vinto il premio già tre volte, nel 2017, 2020 e 2022, mentre Emma Hayes è stata la vincitrice nel 2021. Per Jonatan Giraldez si tratta della prima nomination.

Candidati Fifa The Best miglior allenatore – I tre per il calcio maschile

Passando invece ai candidati per il premio The Best FIFA per il miglior allenatore del calcio maschile, il periodo preso in esame va dal 19 dicembre 2022, giorno dopo la finale del Mondiale in Qatar, al 20 agosto 2023. I tre finalisti sono:

  • Pep Guardiola (Manchester City)
  • Simone Inzaghi (Inter)
  • Luciano Spalletti (Napoli)

I tre finalisti sono stati selezionati da una giuria internazionale composta da: allenatori delle nazionali femminili o maschili, capitani delle nazionali femminili o maschili, giornalisti e tifosi che hanno votato sul sito ufficiale della FIFA. A quest’ultimi è stato consegnato un elenco di cinque candidati individuati da una giuria di esperti. I vincitori di entrambi i premi saranno rivelati durante una cerimonia a Londra lunedì 15 gennaio 2024.

Ogni elettore ha espresso la sua preferenza mettendo in ordine i primi tre nomi. Da questo ordine sono stati assegnati i punti a ciascun candidato (cinque punti per il primo, tre per il secondo e uno per il terzo). Gli allenatori delle nazionali nominati non potevano votare per se stessi.

Le selezioni dei quattro gruppi di voto – allenatori, capitani, giornalisti e tifosi – hanno contato ciascuna per il 25% del voto totale, indipendentemente dal numero di elettori di ciascun gruppo. In caso di parità di punti tra i finalisti, il premio verrà assegnato all’individuo che ha ricevuto il maggior numero di selezioni di prima scelta.

Visualizza l' imprint del creator