
OneFootball
Redazione·21 aprile 2020
🎮 FIFA 20: 3️⃣ cose che non ci piacciono della modalità allenatore

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·21 aprile 2020
Nessuno è perfetto. Così, anche videogiochi stupendi come FIFA possono avere qualche difetto agli occhi dei critici e dei videogiocatori che non si accontentano.
Mai come in quest’ultima edizione di FIFA, la carriera allenatore è stata bersagliata dalle critiche. Gli sviluppatori hanno cercato, nel corso della stagione, di sistemare tutti i numerosi problemi che l’utenza riportava con l’uscita di nuovi aggiornamenti, ma, nonostante le importanti novità apportate alla carriera allenatore, alcuni fan di questa modalità non sembrano essere pienamente soddisfatti.
Oggi, assieme a MisterFM, abbiamo cercato di metterci nei panni dei perfezionisti di FIFA stilando una lista di tre piccoli difetti della carriera allenatore.
Una grossa e importante mancanza della carriera allenatore è il diritto od obbligo di riscatto di un giocatore in prestito. Secondo Fifa, tutti i giocatori in prestito rientreranno a fine stagione nella loro vera squadra di appartenenza. È inevitabile che il videogiocatore si senta forzato a ricorrere a stratagemmi particolari per ovviare a questo problema.
Vorresti riscattare un calciatore senza dover spendere una cifra astronomica al termine della stagione? Alla prima finestra di calciomercato puoi annullare il prestito e “riscattarlo” pagandolo ad una cifra inferiore. Non un’esperienza esaltante per i gamer a cui non piacciono questi stratagemmi.
Su Fifa vige una regola tanto semplice quanto importante per il calciomercato: se hai soldi, puoi comprare chiunque. Non c’è alcuna distinzione.
Tutti i giocatori sono potenzialmente acquistabili. Questo è sicuramente un bel vantaggio per coloro che vogliono rivoluzionare la propria rosa ogni anno o vogliono sperimentare il più possibile provando diversi giocatori. Ma alla lunga questo aspetto può non piacere. La grandissima perdita di realismo nel calciomercato della carriera allenatore è uno dei principali aspetti per cui alcuni videogiocatori preferiscono PES.
Sempre a proposito di calciomercato, un aspetto da non sottovalutare è quello relativo alla ricerca dei giocatori. Su FIFA l’utilizzo degli osservatori, sotto indicazione del videogiocatore, è fondamentale per scoprire nuovi talenti per la propria squadra.
Il problema risiede proprio nelle istruzioni che possiamo dare al nostro staff di ricerca, reputate dai videogiocatori troppo generiche. Infatti, si rischia di non essere mai pienamente soddisfatti della scheda di un giocatore perché non rispecchia le idee tattiche dell’allenatore. Ci si augura in futuro di vedere unacura maggiore in questa funzionalità, magari filtrando diversi aspetti come le qualità mentali, fisiche e tecniche del tipo di calciatore che vorremmo nella nostra squadra.
Insomma, un videogiocatore sempre più Allenatore-Manager sarebbe decisamente apprezzato!
Live