
OneFootball
Redazione·17 giugno 2024
🔴Euro '24 day 4 | Sorprese nel gruppo E, KDB consola i figli dopo il ko

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·17 giugno 2024
Quarta giornata di EURO 2024 dopo le vittorie di Inghilterra e Olanda su Serbia e Polonia e il pareggio tra Danimarca e Slovenia. Oggi in campo il debutto di altre due big, prima il Belgio contro la Slovacchia e poi la Francia contro l’Austria.
In questo articolo tutti gli aggiornamenti più importanti della giornata. Il Live Blog è offerto da Sammontana.
Nonostante una prestazione non brillantissima la Francia riesce a piegare le resistenze di un’ottima Austria: decisiva l’autorete di Wober, la cui giocata si aggiunge alla piccola galleria degli orrori vista sui campi oggi. Non possono però che preoccupare le condizioni di Mbappé, uscito malconcio dopo aver impattato col naso la spalla di Danso. Per lui potrebbe esserci una frattura del setto nasale.
La più grande sorpresa di giornata arriva da Francoforte dove la nazionale slovacca ha battuto di misura un Belgio che avrebbe meritato sicuramente di più ma che ha anche sprecato tante palle gol. Il derby italiano (e ancora più precisamente calabrese) tra c.t. lo porta a casa Calzona. Per i “Diavoli Rossi” di Tedesco arriva una sconfitta inattesa in una sfida nella quale il mondo calcistico ha potuto scoprire gli effetti di una nuova innovazione tecnologica, entrata in scena in occasione del secondo gol annullato a Lukaku.
L’altra grande sorpresa arriva da Monaco di Baviera dove nel primo match di giornata la Romania strapazza l’Ucraina con un netto 3-0, risultato impensabile alla vigilia. Lunin sbaglia tutto quello che può sbagliare prima regalando a Man la palla da cui nasce lo splendido gol di Stanciu e poi sbagliando la presa sul tiro di Marin. La selezione dei Carpazi merita comunque tanti applausi per come ha interpretato la partita contro un avversario sulla carta più forte che però oggi è apparso in difficoltà in tutte e due le zone del campo.
Un’immagine molto tenera quella regalata dal post-partita di Belgio-Slovacchia. Kevin De Bruyne a fine gara è stato immortalato mentre consolava i suoi due figli piccoli, delusi dopo la sconfitta della squadra in cui gioca il papà.
Manca poco alla sfida tra Austria e Francia e l’entusiasmo sale alle stelle. Impressionante il colpo d’occhio del corteo dei tifosi austriaci che si muove in direzione dello stadio di Dusseldorf per sostenere la loro nazionale.
Le partite dell’Europeo si giocano anche sul fronte del patrimonio culinario. Dopo gli spaghetti spezzati a metà dai tifosi albanesi di fronte a quelli italiani, arriva il momento di un’altra “profanazione”. Stavolta i protagonisti sono i tifosi austriaci che davanti agli omologhi francesi spezzano in due la baguette: i supporter transalpini, come hanno fatto i nostri settimana scorsa, fingono una reazione disperata prima di dare il cinque ai “rivali” di stasera.
A Francoforte va in scena la sfida tra Belgio e Slovacchia, seconda partita del girone E che vede contrapposti due allenatori italiani. Durante gli inni nazionali il c.t. Francesco Calzona è stato inquadrato mentre cantava l’inno slovacco; come riferito da Rai Sport in telecronaca stessa identica cosa ha fatto anche Domenico Tedesco con l’inno belga. Molto bello e non così comune vedere c.t. stranieri cantare l’inno nazionale della selezione che stanno guidando.
L’ex allenatore del Napoli ha dimostrato di essere ancora legato alla città partenopea portando un “corno rosso”, simbolo di buon auspicio nella cultura partenopea, sulla sua giacca.
Alla Fussball Arena di Monaco di Baviera arriva una delle sorprese di questa prima giornata nella partita di apertura del gruppo E: la Romania si impone per 3-0 sull’Ucraina in una sfida che ha visto protagonisti diversi giocatori del calcio italiano e un Lunin in giornata no.
Tra poco il Belgio sfiderà a Francoforte sul Meno al Deutsche Bank Stadion la Slovacchia nella partita inaugurale del proprio Europeo. Tantissimi i tifosi presenti nella città tedesca, dove uniti in una vera e propria marea rossa sono scatenati in canti e balli in attesa dell’inizio della sfida.
Tocca anche all’Ucraina scendere in campo alle 15 e cominciare il suo Europeo, con la nazionale gialloblù che ha pubblicato per l’occasione un video da brividi sui suoi profili social: “1 squadra è in campo perché 1 milione di nostri tifosi sono sul campo di battaglia. Prima della nostra prima partita a Euro ’24, onoriamo tutti i tifosi che oggi difendono l’Ucraina. Possiamo giocare grazie a te! Gloria all’Ucraina!”, ha scritto la federazione.
Davide Frattesi ha parlato in conferenza stampa, anticipando così alcuni temi verso la partita di giovedì con la Spagna: “Cosa mi chiede Spalletti? Magari come l’altra volta, quando sono così schiacciati, uscire un po’ dal traffico come ha detto il CT e andare a prendere palla un pochino più basso. Sono quelle le disposizioni, stare un pochino più largo piuttosto che più dentro. Spagna? Soprattutto in questo momento, senza far troppi giri di parole, credo che la Spagna sia avanti rispetto a noi e credo che Rodri sia il centrocampista più forte del mondo. Sicuramente ci sarà più spazio e anche più da difendere, anche se vogliamo fare una partita di possesso. Con la Spagna credo che avremo meno possesso rispetto alla partita con l’Albania perché loro fanno di quello il loro punto forte. Quindi sicuramente ci sarà da essere più attenti in fase difensiva, anche se poi lì lasceranno più spazio”, ha detto il centrocampista dell’Inter.
L’Italia proseguirà la sua giornata con l’allenamento pomeridiano, in programma alle 17 a
Giornata speciale per la Romania, che esordisce a Euro 2024 a Monaco di Baviera contro l’Ucraina. I tifosi rumeni hanno invaso le strade della città bavarese e hanno caricato l’ambiente in vista del match.
La Serbia è in apprensione per le condizioni di uno suoi leader tecnici, Filip Kostic. L’esterno della Juventus ieri è stato costretto a lasciare il campo in lacrime per un infortunio muscolare poco prima della fine del primo tempo contro l’Inghilterra.
Il Telegraaf riporta che l’infortunio sembra grave e l’esterno serbo sarebbe costretto così a chiudere già il suo Europeo con appena 43′ disputati dopo la prima partita. Seguiranno aggiornamenti sulle sue condizioni.
Dopo gli scontri di ieri a Gelsenkirchen, non si placa la situazione intorno alla nazionale serba. Il Kosovo, infatti, ha inviato una denuncia formale alla UEFA per i tifosi serbi che hanno mostrato messaggi politici, sciovinisti e razzisti contro il Kosovo durante la partita Serbia-Inghilterra.
Inoltre, ha fatto anche discutere il gesto di un giornalista kosovaro che ha mostrato l’aquila – simbolo albanese – ai tifosi serbi durante Serbia-Inghilterra.
Un caso che farà discutere.