Gli scenari possibili a Women’s EURO 2025: cosa serve a chi per approdare ai quarti di finale? | OneFootball

Gli scenari possibili a Women’s EURO 2025: cosa serve a chi per approdare ai quarti di finale? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·6 luglio 2025

Gli scenari possibili a Women’s EURO 2025: cosa serve a chi per approdare ai quarti di finale?

Immagine dell'articolo:Gli scenari possibili a Women’s EURO 2025: cosa serve a chi per approdare ai quarti di finale?

Spieghiamo cosa serve alle squadre nelle prossime partite per assicurarsi un posto nei quarti di finale o evitare l’eliminazione. La fase a gironi di UEFA Women’s EURO 2025 sta entrando nella seconda giornata. Spieghiamo cosa serve a ciascuna squadra nella prossima partita per assicurarsi un posto ai quarti di finale o per evitare di essere tagliata fuori dalla corsa alla fase a eliminazione diretta.

Gruppo A: Norvegia (3 punti), Finlandia (3), Svizzera (0), Islanda (0)


OneFootball Video


6 luglio: NorvegiaFinlandia, Svizzera – Islanda

10 luglio: Finlandia – Svizzera, Norvegia – Islanda

La Norvegia accede ai quarti di finale (come vincitrice del girone) se batte la Finlandia e l’Islanda non batte la Svizzera. La Finlandia accede ai quarti di finale (come vincitrice del girone) se batte la Norvegia e la Svizzera non batte l’Islanda. La Svizzera non potrà più raggiungere i quarti di finale se perde contro l’Islanda e la Finlandia evita la sconfitta contro la Norvegia. L’Islanda non potrà più raggiungere i quarti di finale se perde contro la Svizzera e la Norvegia evita la sconfitta contro la Finlandia.

Gruppo B: Spagna (3), Italia (3), Belgio (0), Portogallo (0)

7 luglio: Spagna – Belgio, Portogallo – Italia 11 luglio: Italia – Spagna, Portogallo – Belgio

La Spagna accede ai quarti di finale se batte il Belgio e il Portogallo non batte l’Italia. L’Italia accede ai quarti di finale se batte il Portogallo e il Belgio non batte la Spagna. Il Belgio non potrà più raggiungere i quarti di finale se perde contro la Spagna e l’Italia evita la sconfitta contro il Portogallo. Il Portogallo non potrà più raggiungere i quarti di finale se perde contro l’Italia e la Spagna evita la sconfitta contro il Belgio.

Gruppo C: Germania (3), Svezia (3), Danimarca (0), Polonia (0)

8 luglio: Germania – Danimarca, Polonia – Svezia

12 luglio: Svezia – Germania, Polonia – Danimarca

La Germania accede ai quarti di finale se batte la Danimarca e la Polonia non batte la Svezia. La Svezia accede ai quarti di finale se batte la Polonia e la Danimarca non batte la Germania. La Danimarca non potrà più raggiungere i quarti di finale se perde contro la Germania e la Svezia evita la sconfitta contro la Polonia. La Polonia non potrà più raggiungere i quarti di finale se perde contro la Svezia e la Germania evita la sconfitta contro la Danimarca.

Gruppo D: Paesi Bassi (3), Francia (3), Inghilterra (0), Galles (0)

9 luglio: Inghilterra – Paesi Bassi, Francia – Galles

13 luglio: Paesi Bassi – Francia, Inghilterra – Galles

Paesi Bassi accedono ai quarti di finale se battono l’Inghilterra e il Galles non batte la Francia. La Francia accede ai quarti di finale se batte il Galles e l’Inghilterra non batte i Paesi Bassi. L’Inghilterra non potrà più raggiungere i quarti di finale se perde contro i Paesi Bassi e la Francia evita la sconfitta contro il Galles. Il Galles non potrà più raggiungere i quarti di finale se perde contro la Francia e i Paesi Bassi evitano la sconfitta contro l’Inghilterra.

Visualizza l' imprint del creator