
OneFootball
Andrea Agostinelli·1 febbraio 2020
🔢 Diamo i voti alla Serie A: ecco il pagellone di mercato

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Andrea Agostinelli·1 febbraio 2020
Si è chiuso il calciomercato ed è il momento di dare i voti alla Serie A.
Quale squadra si è mossa meglio nel corso della sessione invernale? L’Inter? La Fiorentina? Il Verona?
Qual è stato l’acquisto più importante? Kulusevski? Ibra? Politano?
E quali sono le delusioni? Domande a cui proviamo a dare risposta nel nostro pagellone.
Acquisti: Caldara (d, Milan), Czyborra (d, Heracles), Bellanova (d, Bordeaux), Sutalo (d, Osijek), Tameze (c, Nizza)
Cessioni: Kulusevski (c, Juventus), Barrow (a, Bologna), Kjaer (d, Milan), Masiello (d, Genoa), Ibanez (d, Roma), Vido (a, Pisa), Arana (d, Siviglia), Monachello (a, Venezia)
Voto: 7,5 – Il mercato in entrata è tutto da valutare ma i 40 milioni incassati per Kulusevski sono un capolavoro.
Acquisti: Dominguez (c, Velez), Barrow (a, Atalanta), Vignato (c, Chievo)
Cessioni: Dzemaili (c, Shenzen), Destro (a, Genoa), Okwonkwo (a, Montreal Impact), Paz (d, Lecce)
Voto: 6,5 – In entrata solo colpi di prospettiva. In uscita solo giocatori non funzionali al progetto. Una ricetta semplice che permetterà a Mihajlović di lavorare in tranquillità sino al termine della stagione.
Acquisti: Skrabb (a, Norrkoping), Bjarnason (c, Al Arabi)
Cessioni: Morosini (c, Ascoli), Curcio (d, Salernitana), Tremolada (c, svincolato), Magnani (d, Sassuolo), Matri (a, svincolato)
Voto: 4 – Servivano un difensore centrale, un terzino sinistro e un trequartista. Non è arrivato nessuno.
Acquisti: Pereiro (c, Psv), Paloschi (a, SPAL)
Cessioni: Deiola (c, Lecce), Pinna (d, Empoli), Aresti (p, Olbia), Bradaric (p, Celta Vigo), Castro (c, Spal), Cerri (a, Spal)/
Voto: 6,5 – Giulini crede davvero nel sogno Europa League e per centrarlo ha portato alla Sardegna Arena un prospetto decisamente interessante come Gaston Pereiro.
Acquisti: Cutrone (a, Wolverhampton), Beloko (c, Gent), Duncan (c, Sassuolo), Igor (d, SPAL), Kouamè (a, Genoa), Agudelo (c, Genoa), Amrabat (c, Verona)
Cessioni: Pedro (a, Flamengo), Cristoforo (c, Eibar), Rasmussen (d, Aue), Dabo (c, Spal), Zurkowski (c, Empoli), Ranieri (c, Verona), Eysseric (c, Verona), Montiel (c, Vitoria Setubal), Boateng (Besiktas)
Voto 8 – Commisso ha scoperto quanto è bello il calciomercato e si è divertito alla grande piazzando una serie di colpi che potrebbero far svoltare la stagione dei viola.
Acquisti: Behrami (c, svincolato), Koning (c, Velez), Masiello (d, Atalanta), Eriksson (c, IFK Goteborg), Perin (p, Juventus), Destro (a, Bologna), Iago Falque (a, Torino), Soumaoro (d, Lille)
Cessioni: Gumus (a, Antalyaspor), Sandro (c, Goias), Omeonga (c, Hibernian), Agudelo (c, Fiorentina), El Yamiq (d, Real Saragozza), Radu (p, Parma), Parigini (a, Cremonese).
Voto: 4 – Non ci abbiamo capito nulla. I colpi in entrata sono ottimi ma alcune operazioni in uscita fanno intendere che non ci sia una logica dirigenziale.
Acquisti: Young (d, Manchester United), Moses (a, Chelsea), Eriksen (c, Tottenham), Satriano (a, Nacional).
Cessioni: Gabigol (a, Flamengo), Lazaro (c, Newcastle United), Politano (a, Napoli), Dimarco (d, Verona)
Voto: 9 – Regina del mercato, non solo per gli acquisti ma anche per le cessioni. Ora la sfida alla Juventus può entrare nel vivo.
Acquisti: Kulusevski (a, Atalanta)
Cessioni: Perin (p, Genoa), Han (a, Al Duhail), Mandzukic (a, Al Duhail), Beltrame (a, Cska Sofia), Emre Can (c, Borussia Dortmund), Pjaca (a, Anderlecht).
Voto: 6 – I bianconeri si sono presi un grande rischio. Migliorare l’organico della squadra prima in classifica non è un’operazione semplice ma la dirigenza è convinta che questa squadra sia sufficientemente attrezzata per vincere lo Scudetto e per essere competitivi in Champions League.
Acquisti: /
Cessioni: Durmisi (d, Nizza), Berisha (c, Fortuna Dusseldorf), Casasola (d, Cosenza)
Voto: 7 – Non è arrivato nessuno eppure il mercato della Lazio è positivo. D’altronde la decisione con cui si è mosso Tare per il sogno Giroud, rimasto tale, fa capire che i biancocelesti credono davvero nel sogno Scudetto.
Acquisti: Donati (d, svincolato), Deiola (c, Cagliari), Saponara (c, Fiorentina), Barak (c, Udinese)
Cessioni: Tabanelli (c, Frosinone), La Mantia (a, Empoli), Fiamozzi (d, Empoli), Benzar (d, Perugia), Dubickas (c, Gubbio), Tsonev (c, Monopoli), Riccardi (d, Venezia), Dumancic (d, Gozzano), Bleve (p, Catanzaro)
Voto: 6,5 – Pochi colpi ma fondamentali per allungare l’organico e aumentare la qualità.
Acquisti: Ibrahimovic (a, svinc.), Begovic (p, Bournemouth), Kjaer (d, Siviglia), Saelemaekers (c, Anderlceht), Laxalt (d, Torino).
Cessioni: Caldara (d, Atalanta), Reina (p, Aston Villa), Borini (a, Verona), Ricardo Rodriguez (d, PSV), Piatek (a, Hertha Berlino).
Voto: 7 – L’arrivo di Ibra ha riportato entusiasmo e vittorie ma le cessioni di Piatek e Suso, anche se gestite bene, sono la prova di come la dirigenza quest’estate abbia sbagliato il progetto.
Acquisti: Demme (c, RB Lispia), Lobotka (c, Celta Vigo), Politano (a, Inter), Rrahmani (d, Verona ), Petagna (a, Spal)
Cessioni: Ciciretti (a, Empoli), Tutino (a, Empoli), Gaetano (c, Cremonese), Tonelli (d, Sampdoria)
Voto: 7 – Giocatori pronti per l’assalto al quarto posto, giocatori di prospettiva per dare vita ad un nuovo progetto. L’unica pecca è il mancato acquisto di Amrabat su cui la dirigenza si era mossa prima di tutti.
Acquisti: Kurtic (c, Spal), Caprari (a, Sampdoria), Radu (p, Genoa), Regini (d, Sampdoria)
Cessioni: Da Cruz (a, Sheffield Wednesday), Alastra (p, Pescara), Gervinho (Al Sadd)
Voto: 6,5 – Un mercato chirurgico con quattro colpi, uno per reparto, mirati a rinforzare una squadra che sta già facendo bene.
Acquisti: Bruno Peres (d, Sport Club Recife), Ibanez (d, Atalanta), Perez (a, Barcellona), Villar (d, Elche)
Cessioni: Florenzi (d, Valencia), Antonucci (a, Vitoria Setubal), Celar (a, Cremonese), Nzonzi (c, Rennes)
Voto: 6,5 – Gli acquisti sono tutti in linea con il progetto della società e potrebbero essere funzionali al sistema di Paulo Fonseca. Ora attendiamo la risposta del campo.
Acquisti: Tonelli (d, Sampdoria), Askildsen (c, Stabaek), La Gumina (a, Empoli), Yoshida (Southampton)
Cessioni: Murillo (d, Celta Vigo), Rigoni (a, Zenit San Pietroburgo), Caprari (a, Parma), Regini (d, Parma)
Voto: 6 – Inutile rivoluzionare una squadra che sta trovando la sua quadratura per uscire definitivamente dalla zona retrocessione. Serviva solo qualche ritocco e quelli sono arrivati.
Acquisti: E. Gomez (a, Atletico Boston River), Haraslin (a, Lechia Danzica), Noor (d, Sochaux)
Cessioni: Mazzitelli (c, Entella), Sernicola (d, Ascoli), Duncan (c, Fiorentina)
Voto: 5,5 – Un po’ troppo immobilismo per una squadra che aveva bisogno di migliorare la rosa e che invece ha perso uno dei suoi giocatori più importanti.
Acquisti: Dabo (c, Fiorentina), Bonifazi (d, Torino), Zukanovic (d, Al Ahly), Castro (c, Cagliari), Cerri (a, Cagliari)
Cessioni: Kurtic (c, Parma), Moncini (a, Benevento), Shaka Mawuli (c, Ravenna), Petagna (a, Napoli), Igor (d, Fiorentina), Paloschi (a, Cagliari)
Voto: 7 – Il messaggio è arrivato forte chiaro: la Spal vuole salvarsi e farà tutto il possibile per centrare questo risultato.
Acquisti: /
Cessioni: Bonifazi (d, Spal), Iago Falque (a, Genoa), Zaccagno (p, Entella), Parigini (a, Genoa), Laxalt (d, Milan)
Voto: 6 – Fiducia al lavoro di Cairo anche se non ci non sono stati acquisti. Cedere i giocatori che non sono contenti o che possono creare dei malumori ha funzionato per altre squadre e magari tra qualche mese diremo la stessa cosa anche per il Torino.
Acquisti: Zeegelaar (c, Watford)
Cessioni: Vizeu (a, Atletico Paranaense), Sierralta (d, Empoli), Pussetto (a, Watford), Opoku (d, Amiens)
Voto 6 – Ha vinto la corrente conservativa a Udine. Niente acquisti o cessioni che avrebbero potuto stravolgere la squadra ma soprattutto nessun rumor relativo ad una cessione di De Paul.
Acquisti: Borini (c, Milan), Dimarco (d, Inter), Lovato (d, Padova), Eysseric (c, Fiorentina)
Cessioni: Rrahmani (d, Napoli), Henderson (c, Empoli), Bessa (c, Goias), Tutino (a, Empoli), Tupta (a, Wisla Cracovia), Crescenzi (d, Cremonese), Di Gaudio (a, Spezia), Vitale (d, Spezia), Amrabat (c, Fiorentina).
Voto: 8 – Così come in campionato, anche nel calciomercato il Verona ha stupito tutti. Acquisti mirati che migliorano la qualità della rosa e cessioni altamente remunerative che però non privano Juric dei suoi titolari.