🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata | OneFootball

🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Andrea Agostinelli·28 febbraio 2021

🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

Immagine dell'articolo:🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

La 24a giornata di Serie A ha rappresentato un crocevia fondamentale per lo sviluppo del campionato.

L’Inter resta saldamente in vetta alla classifica, si porta a +10 sulla Juventus ma non riesce ad allungare sul Milan, vittorioso per 2-1 sulla Roma.


OneFootball Video


In coda il Cagliari torna alla vittoria mentre il Parma spreca l’ennesimo doppio vantaggio buttando via un’altra vittoria.

E martedì sera si torna subito in campo.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Facciamo un passo indietro per rivedere il meglio e il peggio della 24ª giornata


LA PARTITA

Immagine dell'articolo:🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

Nonostante la posta in gioco e l’obbligo di vincere per entrambe, Roma-Milan è stata una partita ricca di emozioni. A sorpresa le due squadre hanno giocato a viso aperto, senza esclusioni di colpi.

Il Milan si porta via dall’Olimpico tre punti pesantissimi che mantengono in vita il sogno Scudetto mentre la Roma, condannata anche dagli episodi arbitrali, deve fare i conti con l’ennesima delusione stagionale contro una big del campionato.


IL TOP PLAYER

Immagine dell'articolo:🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

Giusto per ribadire il suo strapotere fisico, tecnico e mentale sulla Serie A, Romelu Lukaku è andato in gol dopo 32 secondi contro il Genoa.

In questo momento della stagione è semplicemente incontenibile, una forza della natura che sta trascinando l’Inter verso lo Scudetto.


LA SQUADRA

I sette punti di vantaggio sulla zona retrocessione non lasciano tranquillo il tecnico dello Spezia Vincenzo Italiano. La reazione avuta dai suoi ragazzi contro il Parma, però, rappresenta l’ennesima conferma sulla grande qualità di questa squadra, la sorpresa più bella della Serie A 20/21.


IL FLOP

Immagine dell'articolo:🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

Il pareggio della Juventus sul campo del Verona ha fatto tanto rumore perché è sembrata la resa definitiva dei bianconeri, scivolati a -10 dalla capolista Inter con una partita in meno.

Ai bianconeri per vincere al Bentegodi non è bastato nemmeno il 47esimo gol nelle ultime 47 gare di Serie A di Cristiano Ronaldo, sino ad oggi unica ancora di salvataggio per la squadra di Andrea Pirlo.


L’ALLENATORE

Immagine dell'articolo:🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

Leonardo Semplici ci teneva a partire con il piede giusto nella sua esperienza alla guida del Cagliari e il successo per 2-0 sul campo del Crotone è aria pure per i sardi nella corsa alla salvezza. Ora serve continuità di risultati, a partire dalla partita di mercoledì sera contro il Bologna.


IL GOL PIÙ BELLO

Ilija Nestorovski non ringrazierà mai abbastanza Rodrigo De Paul per il cross dai giri contati con cui gli ha servito su un piatto d’argento il pallone per il gol vittoria contro la Fiorentina (3:14).


LA STATISTICA

Immagine dell'articolo:🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

Sampdoria-Atalanta è stata la partita in cui si è registrato il record stagionale per numero di panchine in Serie A sommate fra due allenatori: 854, 422 per Claudio Ranieri e 432 per Gian Piero Gasperini.


LA FOTO

Immagine dell'articolo:🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

Dries Mertens è tornato al gol contro il Benevento, festeggiando al meglio le sue 250 presenze in campionato con la maglia del Napoli. Inoltre ha potuto mostrare quella che secondo la redazione di OneFootball è senza dubbio l’esultanza più bella della Serie A.


LA FRASE

Noi speriamo di giocare perché vogliamo lasciarci alle spalle queste due sconfitte pur sapendo che il Torino sarà più riposato di noi, ma vogliamo tornare alla vittoria

Immagine dell'articolo:🎥 Da Rebic alla crisi Juve: il meglio e il peggio della 24ª giornata

Non proprio il modo migliore per commentare la situazione di una squadra che ha registrato dieci positività nell’arco di una settimana.