Da Dzeko ad Asllani: quando il mercato diventa in salita | OneFootball

Da Dzeko ad Asllani: quando il mercato diventa in salita | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·21 agosto 2025

Da Dzeko ad Asllani: quando il mercato diventa in salita

Immagine dell'articolo:Da Dzeko ad Asllani: quando il mercato diventa in salita

Il mercato estivo del Bologna è stato contraddistinto da mille peripezie sin dai primi giorni. Diversi gli obiettivi poi approdati in altre squadre, ma la società non si è mai data per vinta. L’analisi

Dopo lo storico trionfo dell’Olimpico in Coppa Italia, l’obiettivo del Bologna era quello di mantenere la rosa competitiva cercando i giusti rinforzi in fase di mercato. Questo è stato però raggiunto a metà e tra mille peripezie: sorpassi, controsorpassi, colpi di scena e cambi di rotta repentini. Un calciomercato all’insegna delle difficoltà, ma che ha visto spesso la società reagire trovando comunque degli escamotage per raggiungere gli obiettivi.


OneFootball Video


Sfuma anche Asllani: un mercato all’insegna delle difficoltà. Ma le scelte non sono dei ripieghi

La prima telenovela di questo calciomercato estivo è stata senza ombra di dubbio Edin Dzeko, individuato come obiettivo prioritario, ma approdato poi alla Fiorentina di Stefano Pioli. Il cigno di Sarajevo è stato a lungo seguito e monitorato dai rossoblù, i quali però sono stati bruciati dalla viola, anche in virtù di un ingaggio proposto da quasi 2 milioni di euro. Soglia questa che come risaputo i felsinei hanno come limite da non superare. Un attaccante però andava comunque portato sotto le due Torri ed ecco che quindi gli emiliani si sono subito piombati su Immobile, quattro anni più giovane e dal curriculum altrettanto affascinante. Un calciatore della sua caratura però non può essere considerato un ripiego, anzi…

Immagine dell'articolo:Da Dzeko ad Asllani: quando il mercato diventa in salita

Sfuma anche Asllani: un mercato all’insegna delle difficoltà. Ma le scelte non sono dei ripieghi. Bologna Sport News (Photo by Molly Darlington/Getty Images Via OneFootball)

La seconda slinding door dell’estate rossoblù è stata quella del laterale destro. In fascia il titolare è Emil Holm, alle prese però con un nuovo infortunio che lo terrà lontano dai campi per circa 3 settimane. Un terzino era dunque necessario, e l’obiettivo prioritario era stato individuato in Alessandro Zanoli del Napoli. Dopo un lungo tira e molla durato settimane però, dal momento che la situazione di empasse non si sbrigliava, i rossoblù sono dovuti correre ai ripari prendendo Zortea dal Cagliari per circa 7.5 milioni, un’alternativa a quella che era la prima scelta, almeno inizialmente.

La storia si ripete anche in questi giorni. Cosa succederà adesso?

La storia si è ripetuta anche in questi giorni con Kristjan Asllani, centrocampista dell’Inter prossimo al trasferimento al Torino in prestito con diritto di riscatto (1.5 più 12 milioni). Il classe 2002 albanese è stato a lungo seguito e individuato dal Bologna come il rinforzo ideale per il reparto, tuttavia diverse difficoltà nella trattativa (tra cui il nodo ingaggio), hanno frenato il tutto, costringendo il Bologna a tornare con forza su Nicolussi Caviglia.

Anche per il centrocampista del Venezia però, stando a quanto riferisce Alfredo Pedullà, bisogna registrare l’inserimento del Sassuolo neopromosso di Fabio Grosso. Insomma…corsi e ricorsi storici di un’estate di mercato rovente per il Bologna, vissuta tra mille difficoltà ma con la consapevolezza di voler continuare ancora il proprio percorso di crescita.

Visualizza l' imprint del creator