
OneFootball
Mario De Zanet·25 maggio 2019
Cos'è la classifica avulsa e come si calcola

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Mario De Zanet·25 maggio 2019
Ci avviciniamo ad un weekend caldo, caldissimo, dove i verdetti della Serie A saranno definiti. Come vi abbiamo spiegato, la corsa per l’Europa e la salvezza potrebbero essere decise con un arrivo a pari punti di due o più squadre, innescando appunto la classifica avulsa
Ma come funziona la classifica avulsa? In Serie A, sono 5 i criteri stabiliti, che permettono di definire la graduatoria. Nell’ordine, si tiene conto:
Questo è quanto si prevede per la Serie A, mentre i criteri e le gerarchie possono variare altrove. Condividiamo questo modello soltanto con la Spagna, nelle 5 top leghe, perché Premier League, Ligue 1 e Bundesliga si affidano direttamente alla differenza reti generale.La Liga usa la classifica avulsa, seppur con una lieve differenza nei criteri:
Mentre la Serie A si affida alla sorte, con un sorteggio, in Spagna si usa la classifica Fair Play, che viene calcolata sulla base di cartellini gialli, rossi e squalifiche.
In Italia e Spagna pertanto diventa fondamentale vincere soprattutto gli scontri diretti e, possibilmente con una differenza reti favorevole, mentre altrove l’obiettivo è segnare molto: sempre e comunque.