
OneFootball
Marco Alessandri·12 gennaio 2024
🤩 Coppa d'Asia in ESCLUSIVA da oggi su OneFootball! La guida completa

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·12 gennaio 2024
Ci siamo. Dopo tanta attesa, la 18ª edizione della Coppa d’Asia è pronta a prendere il via in Qatar. Un torneo che dal 2019 è stato ingrandito, portando il numero delle squadre a 24.
Una competizione che sarà possibile seguire in esclusiva in diretta su OneFootball, a partire da questo pomeriggio.
Tutti a inseguire il Qatar, dunque, vincitore quattro anni fa e Paese ospitante. Dopo i Mondiali invernali, per altro riusciti benissimo, per la piccola ma ricchissima Nazione un altro bel banco di prova.
Il format prevede che le 24 squadre vengano suddivise in sei gruppi da quattro ciascuno: a passare sono le prime, le seconde e le quattro migliori terze. Tra queste proverà ad esserci anche l’Arabia Saudita di Roberto Mancini, che pochi mesi dopo il burrascoso addio alla panchina dell’Italia si trova subito a dover fare i conti con un grande evento.
Per il “Mancio” l’esordio è previsto per martedì 16 contro l’Oman, mentre le altre avversarie nel girone dei “figli del deserto” saranno Kirghizistan e Thailandia.
La grandissima favorita è il Giappone, finalista sconfitto dell’ultima edizione. I nipponici hanno la rosa più attrezzata e possono contare su giocatori di livello internazionale come l’ex Bologna (ora all’Arsenal) Takehiro Tomiyasu, il centrocampista del Liverpool Endo e l’ex Reds Minamino (oggi al Monaco), oltre a Mitoma del Brighton.
La stella del Giappone, però, gioca davanti, da esterno. Ne sa qualcosa l’Inter, che l’ha affrontato due volte nei gironi di Champions, senza mai riuscire a battere la sua Real Sociedad. Si tratta ovviamente di Takefusa Kubo, classe 2001 di scuola Real Madrid.
Dietro alla Nazionale del Sol Levante troviamo il Qatar campione in carica, ma soprattutto la Corea del Sud. La squadra del Ct Klismann punta al bersaglio grosso, per ritrovare un successo che manca addirittura dal 1960. Le speranze del Paese sono aggrappate al giocatore di punta, l’attaccante del Tottenham Son, e al difensore del Bayern (ed ex Napoli) Kim.
Come detto, al via oggi alle 17, con il match d’apertura tra Qatar e Libano. Finale il 10 febbraio a Losail, nello stesso stadio in cui Leo Messi nel dicembre 2022 ha alzato la Coppa del Mondo.