Cinque giocatori della Bulgaria passati in Serie A | OneFootball

Cinque giocatori della Bulgaria passati in Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Footbola

Footbola

·28 marzo 2021

Cinque giocatori della Bulgaria passati in Serie A

Immagine dell'articolo:Cinque giocatori della Bulgaria passati in Serie A

Dopo il successo all’esordio contro l’Irlanda del Nord, l’Italia è chiamata a confermarsi questa sera a Sofia contro una Bulgaria che è partita subendo una grave sconfitta contro la Svizzera. I Leoni stanno attraversando uno dei periodi peggiori della propria storia e i favolosi anni ’90 sono solo un lontano ricordo, ma ogni tanto la Serie A ha provato a pescare giocatori da questa nazione con risultati non sempre positivi. Ecco a voi dunque cinque giocatori bulgari che in qualche modo sono riusciti a lasciare un segno in Serie A.

VALERI BOJINOV Avrebbe dovuto essere uno degli attaccanti prodigio usciti dalla Serie A, ma un carattere difficile e la poca voglia al sacrificio hanno fatto sì che venisse completamente annullato un grande talento. Valeri Bojinov partì giovanissimo dalla sua Bulgaria per andare a giocare a Lecce dove si prese via via il posto da titolare e già a diciannove anni era considerato tra i migliori attaccanti del campionato. Nel 2005 venne acquistato a suon di milioni dalla Fiorentina, ma in un anno e mezzo a Firenze perse il posto da titolare e la fiducia in sé stesso ma fu la Juventus ad acquistarlo nel 2006. Nemmeno in B con la Vecchia Signora riuscì a fare la differenza e allora iniziò un lunghissimo girovagare per l’Europa dopo il suo fallimento inglese al Manchester City. Tra le varie tappe fece spesso ritorno in Italia che divenne così la sua seconda casa riuscendo soprattutto a Parma a far vedere ancora parte del suo talento. Dopo l’Emilia il passaggio allo Sporting Lisbona fu la pietra tombale della sua carriera e anche i ritorni nel Belpaese tra Lecce, Verona e Vicenza furono un disastro e in seguito fece brevi e deludenti apparizioni anche con Ternana e Pescara.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Cinque giocatori della Bulgaria passati in Serie A

IVAYLO CHOCHEV Trequartista dotato di una buona tecnica, è stato in grado di rendeeai utile in tutti i ruoli del centrocampo non trovando mai però la giusta continuità. Ivaylo Chochev venne scoperto nell’estate del 2014 dal Palermo che lo prelevò dal Cska Sofia e con il club rosanero riuscì a stringere un forte legame di ben cinque anni. Non fu semplice guadganarsi spazio in campo all’inizio, ma grazie alla sua grande dedizione divenne un giocatore molto importante all’interno della squadra e nel finale della sua prima stagione trovò tre reti tra Udinese e Genoa. Nelle due seguenti annate di Serie A trovò ancora più continuità di rendimento anche se nel 2017 i siciliani incapparono nella retrocessione. Rimase ancora due anni in Serie B fino al fallimento del club e dopo un anonima parentesi a Pescara da quest’anno è tornato al Cska Sofia.

Immagine dell'articolo:Cinque giocatori della Bulgaria passati in Serie A

NIKOLAY ILIEV È stato il primo giocatore bulgaro nella storia della Serie A, una sorta di pioiniere di un calcio fino a quel momento dimenticato. Nikolay Iliev era un difensore dotato di un gran fisico che gli permetteva di essere dominando negli scontri aerei con i rivali, ma che inevitabilmente lo portava a perdere qualcosa in velocità. Divenne una colonna del Levski Sofia e, dopo un doppio confronto in Coppa dei Campioni con il Milan, attirò su di sé l’attenzione di alcuni club italiani e nel 1989 fu il Bologna ad acquistarlo. L’esperienza non fu delle più positive, spesso relegato al ruolo di panchinaro, ma in due anni riuscì a segnare ben tre reti a Napoli, Torino e Lazio facendo conoscere più come goleador che come reale marcatore. Hertha Berlino e Rennes furono altre sue tappe fuori dalla Bulgaria prima di ritirarsi nel 1995 dopo lo splendido quarto posto al Mondiale con la sua nazionale.

HRISTO STOICHKOV Non associare la Bulgaria calcistica a Hristo Stoichkov è praticamente impossibile e nessuno come lui ha mai elevato probabilmente lo sport nazionale a così alti livelli. Una leggenda fin dai tempi del Cska Sofia, sia per le sue straordinarie giocate in campo che per qualche suo eccesso di troppo che lo hanno portato ad accrescerne ancora di più il mito. A Barcellona si è consacrato come uno dei più grandi di sempre, diventando dominante in occasione della prima Champions League dei catalani nel 1992 e trascinando a suon di prodezze la Bulgaria a uno storico quarto posto al Mondiale negli Stati Uniti del 1994, dove divenne anche capocannoniere. Nel 1995 l’ambizioso Parma di Tanzi decise di acquistarlo e l’esordio bagnato da una splendida punizione a Bergamo sembrava far sperare in una grande stagione, ma così non fu. Ingabbiato nei rigidi schemi di Nevio Scala non riuscì mai a farsi realmente apprezzare per la sua classe che in Emilia venne solo parzialmente vista e a fine stagione decise di tornare al Barcellona, avviandosi al finale della sua carriera.

Immagine dell'articolo:Cinque giocatori della Bulgaria passati in Serie A

ALEKSANDAR TONEV Uomo utile in tutte le posizioni dell’attacco e che ha sempre avuto grande credito in giro per l’Europa nonostante i fallimenti fossero all’ordine del giorno. La carriera di Aleksandar Tonev infatti è stata ricca di molti fallimenti e pochi momenti gioiosi, ma nonostante questo è stato comunque in grado di fare una buona carriera. Dopo gli inizi al Cska Sofia passò in Polonia al Lech Poznań prima di essere acquistato dall’Aston Villa. In Premier League non riuscì a lasciare il segno e dunque passò in Scozia al Celtic dove venne ricordato solo per una squalifica di sei giornate a seguito di insulti razzisti ai danni di Shay Logan. Le neopromosse della Serie A provano a dargli fiducia e così nel 2015 arriva al Frosinone dove però risulta un fallimento totale, incapace di segnare reti, e così passa a un’altra squadra che per la prima volta si affaccia alla massima categoria: il Crotone. Con i calabresi la situazione non sembra migliorare eppure nel finale di stagione trova la decisiva rete per la vittoria contro il Pescara contribuendo così alla storica salvezza finale. Rimarrà anche la stagione seguente senza però lasciare il segno e nel 2018 tornò così in Patria al Botev Plovdiv.

Immagine dell'articolo:Cinque giocatori della Bulgaria passati in Serie A
Visualizza l' imprint del creator