Inter News 24
·14 luglio 2025
Campagna abbonamenti Inter, pronta un’azione civile da parte dei tifosi esclusi: i legali fanno sapere che…

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 luglio 2025
La decisione di Inter e Milan di escludere alcuni tifosi dalla possibilità di rinnovare gli abbonamenti per la stagione 2025/2026 ha scatenato una serie di polemiche. L’inchiesta Doppia Curva, che ha portato a numerosi arresti e condanne, ha determinato un drastico cambiamento nelle politiche dei due club, i quali hanno adottato misure più rigide per contrastare i comportamenti violenti e antisportivi.
Sulla base di nuovi codici etici e in collaborazione con Procura, Questura e Viminale, Inter e Milan hanno deciso di bloccare la possibilità di cedere gli abbonamenti nei settori delle curve (secondo anello verde per gli ultras dell’Inter e secondo anello blu per gli ultras del Milan). Inoltre, sono state imposte restrizioni anche in altri settori dello stadio. La novità più significativa riguarda l’introduzione del sistema di riconoscimento facciale ai tornelli, che sarà attivo dalla nuova stagione. L’obiettivo è quello di limitare l’accesso ai soggetti già colpiti da Daspo o segnalati per comportamenti violenti.
Tuttavia, la decisione ha suscitato grande dissenso tra i tifosi, soprattutto quelli esclusi. I tifosi, infatti, hanno accusato il club di aver applicato in modo indiscriminato le misure, colpendo anche tifosi senza precedenti penali o comportamenti problematici. Uno dei leader storici della Curva Nord, Nino Ciccarelli, ha dichiarato che a molti sono stati negati gli abbonamenti, nonostante non abbiano mai avuto alcun problema con la giustizia e abbiano seguito l’Inter per passione.
Come rivelato da Il Giornale, un gruppo di tifosi esclusi starebbe preparando un’azione civile contro il club, accusandolo di discriminazione e violazione del diritto di prelazione. Secondo il legale Mirko Perlino, le azioni legali partiranno dopo un chiarimento, con una serie di ricorsi e manifestazioni già previste. La contestazione si è intensificata anche in occasione della finale di Champions League contro il PSG, quando i tifosi non hanno potuto acquistare i biglietti per la partita, accusando il club di non averli ricevuti quando hanno protestato. I tifosi ritengono che la loro assenza sia stata un fattore determinante nella pesante sconfitta per 5-0.
La vicenda relativa agli abbonamenti e alle esclusioni dei tifosi continua a essere un tema caldo. Le prossime settimane potrebbero riservare sviluppi significativi, con il club che dovrà fare i conti con la protesta dei tifosi e le possibili ripercussioni legali.