Calciomercato Inter, obiettivo sfumato! La Gazzetta sicura: «I dirigenti si mangiaranno le mani» | OneFootball

Calciomercato Inter, obiettivo sfumato! La Gazzetta sicura: «I dirigenti si mangiaranno le mani» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 settembre 2025

Calciomercato Inter, obiettivo sfumato! La Gazzetta sicura: «I dirigenti si mangiaranno le mani»

Immagine dell'articolo:Calciomercato Inter, obiettivo sfumato! La Gazzetta sicura: «I dirigenti si mangiaranno le mani»

Calciomercato Inter, obiettivo sfumato! La Gazzetta dello Sport sicura del rimpianto dei nerazzurri avverte: «Si mangiaranno le mani»

Un retroscena di mercato svela quello che oggi appare come un rimpianto in casa Inter. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, i nerazzurri di Cristian Chivu avevano preso in seria considerazione Oumar Solet, difensore centrale francese classe 2000, oggi all’Udinese, come rinforzo per il reparto arretrato. L’affare, però, non si è mai concretizzato a causa delle distanze tra le parti sulla formula del trasferimento.

Il tema è tornato d’attualità dopo la prestazione offerta da Solet proprio a San Siro, contro l’Inter, nella sfida che ha visto i friulani sorprendere i nerazzurri. Il francese, arrivato in Italia nell’estate 2025 dopo l’esperienza al Salisburgo, è stato eletto migliore in campo, meritandosi un voto di 7,5 sulle pagelle.


OneFootball Video


La Gazzetta ha sottolineato la sua prova scrivendo: «Se c’era un modo per far mangiare le mani ai dirigenti interisti, eccolo qua: il francesone “segna” almeno tre gol, salvando da maestro».

Una valutazione che evidenzia l’impatto difensivo del calciatore, sempre puntuale negli interventi e decisivo in più di un’occasione.

Inter Solet, retroscena e scelta Akanji

L’Inter, che nel frattempo aveva la necessità di puntellare il reparto difensivo dopo l’uscita di scena di alcuni elementi, aveva valutato il profilo di Solet come possibile investimento. La trattativa con l’Udinese non ha però trovato un punto d’incontro: i friulani non volevano privarsi subito del giocatore, mentre i nerazzurri cercavano un’operazione in prestito con opzione di riscatto.

Alla fine, la scelta della dirigenza è ricaduta su Manuel Akanji, difensore svizzero classe 1995, arrivato dal Manchester City con la formula del prestito oneroso e diritto di riscatto. Akanji ha già esordito con la maglia dell’Inter e rappresenta un rinforzo di esperienza internazionale. Tuttavia, la prova di Solet contro i nerazzurri ha alimentato il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori: il francese sarebbe potuto essere una scommessa affascinante per il futuro della retroguardia.

Il campo ha dunque offerto uno spunto che suona quasi come un rimprovero al mercato interista: Solet, protagonista assoluto al Meazza, resta un rimpianto per Chivu e i dirigenti nerazzurri.

Visualizza l' imprint del creator