Cagliarinews24
·30 agosto 2025
Calciomercato Cagliari, le cifre della doppia operazione Zé Pedro e Rodriguez: ecco i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·30 agosto 2025
Il Cagliari continua a muoversi sul mercato con decisione, puntando a rafforzare la propria rosa con innesti mirati e funzionali al progetto tecnico. Gli ultimi due acquisti in dirittura d’arrivo sono i difensori Zé Pedro e Juan Rodriguez, entrambi pronti a unirsi alla squadra per la nuova stagione. I due innesti rappresentano una precisa strategia della società sarda: puntare su giocatori giovani e di prospettiva, ma con caratteristiche diverse per coprire le esigenze del tecnico e della rosa. Il loro arrivo non è solo una risposta alle necessità del reparto difensivo, ma un segnale chiaro della visione a lungo termine del club, che intende costruire una squadra solida e competitiva per il futuro.
L’operazione che ha portato Zé Pedro a vestire la maglia rossoblù si aggira sui 2.5 milioni di euro. Il difensore portoghese arriva a Cagliari con l’obiettivo di essere una risorsa immediata per la squadra, fungendo da “rincalzo pronto” per i titolari. La sua versatilità è un fattore chiave che lo rende un acquisto prezioso: Zé Pedro non è un semplice difensore centrale, ma un giocatore che può ricoprire più ruoli nella linea difensiva. Oltre al suo ruolo naturale di centrale, può essere schierato come braccetto destro o addirittura come terzino, offrendo al tecnico un’ampia gamma di opzioni tattiche e la possibilità di gestire al meglio gli impegni tra campionato e coppa. Il suo arrivo garantisce al Cagliari una maggiore solidità e profondità nel reparto arretrato.
L’acquisto di Juan Rodriguez, invece, ha una prospettiva a lungo termine. L’operazione per il difensore uruguaiano ha un valore di 4 milioni di euro, una cifra che sottolinea la fiducia della società nel suo potenziale. Rodriguez è stato individuato come un difensore centrale mancino di grande prospettiva, e l’obiettivo è quello di farlo crescere con calma, lontano dalle pressioni immediate del campo. L’idea è di inserirlo gradualmente nel gruppo e farlo maturare alle spalle di due giocatori esperti e di alto livello come Yerry Mina e Sebastiano Luperto. Lavorando al loro fianco, il giovane uruguaiano avrà l’opportunità di imparare i segreti del mestiere e di adattarsi al calcio italiano, diventando un asset fondamentale per il futuro del club. La sua crescita sarà un processo lento ma pianificato, con l’obiettivo di trasformarlo in un pilastro della difesa rossoblù nei prossimi anni.
Live