Cagliarinews24
·31 agosto 2025
Moviola Napoli Cagliari, l’analisi degli episodi dubbi del match andato in scena al Maradona. Le ultime

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·31 agosto 2025
Ieri sera alle 20:45, lo stadio Diego Armando Maradona è stato il teatro di un avvincente match tra Napoli e Cagliari, valido per la seconda giornata di Serie A 2025/26. La partita, molto combattuta, ha visto le due squadre impegnate in un duello tattico e fisico.
Nonostante la strenua resistenza del Cagliari, che ha dimostrato grande determinazione, la squadra di casa è riuscita a spuntarla nel finale. Il gol che ha deciso la gara è arrivato quasi al fischio finale, grazie a André-Frank Anguissa. Il centrocampista camerunense ha segnato la rete decisiva, a pochi istanti dalla fine, regalando una vittoria sofferta ma importantissima al Napoli. Il risultato finale di 1-0 ha permesso ai partenopei di conquistare i tre punti.
NO ROSSO – «Partiamo proprio da qui: l’ex del City entra su Prati con il piede a martello e la gamba tesa, i tacchetti sono alti ma – per sua fortuna e anche quella del giocatore del Cagliari – il piede struscia appena sulla tibia, il danno peggiore arriva dal pestone. Bonacina opta per il giallo, il Var supporta e fa bene. L’espulsione sarebbe stata un errore, non c’è forza, vigorianell’intervento, per quanto pericoloso».
REGOLARE – «Ovviamente regolare la rete che ha deciso il match, non ci sono infrazioni, il pallone (sul cross di Lang) non è uscito sul fondo nonostante la parabola arcuata sullabattuta del calcio d’angolo».
DISCIPLINARE – «Corretti gli altri due cartellini gialli comminati: in ritardo Zappa su Spinazzola, entrata decisa di Juan su Borrelli, il piede e basso, congrua per questo l’ammonizione».
«Giusti i tre gialli, ne manca uno per Lucca».
«Inevitabile, e sanzionata, l’ammonizione a Zappa per un piede troppo alto su Spinazzola in netto vantaggio. Sarebbe da giallo anche l’intervento da dietro di Lucca su Luperto in fase di disimpegno. Il pestone di De Bruyne a Prati rientra nella casistica delle imprudenze: il giallo ci sta. Giusta anche l’ammonizione di Juan Jesus: entrata scomposta su Borrelli. Partita sostanzialmente corretta, senza episodi rilevanti. Anche nel finale».