👑Calafiori, notte da "Maldini": com'è cambiata la sua carriera in un anno | OneFootball

👑Calafiori, notte da "Maldini": com'è cambiata la sua carriera in un anno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·21 maggio 2024

👑Calafiori, notte da "Maldini": com'è cambiata la sua carriera in un anno

Immagine dell'articolo:👑Calafiori, notte da "Maldini": com'è cambiata la sua carriera in un anno

Calafiori ha stupito tutti e lo ha fatto grazie a Thiago Motta: cambiando posizione, interpretazione, pensiero e, soprattutto, quel che aveva da offrire sul terreno di gioco. E le grandi stagioni portano con loro anche dei parossismi benevoli: “Sembrava Maldini”, ha detto Orsolini. Ecco, non proprio: ma Calafiori ha comunque fatto un’annata grandiosa.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Se la carriera lo aveva decretato fino a quel momento come uno di quegli esterni da sfruttare in avanti e da ripiegare nella difesa a 3 in caso di emergenza, Calafiori è diventato il difensore mancino di una difesa a 4 che però si dispiega in modo unico: con una mobilità ai centrali che vanno anche ad impostare, a muoversi in avanti con dei compiti simili a quelli di una difesa a 3.


OneFootball Video


Poi la qualità ce la mette lui, esaltato dal contesto che fa emergere le doti nel palleggio, nella presa in carico del pallone. Doti che hanno scatenato il meme: Chalafiori o Calafiori? Una “h” in più o meno non ha cambiato la sostanza e soprattutto i numeri di una stagione insperata e impronosticabile.

Immagine dell'articolo:👑Calafiori, notte da "Maldini": com'è cambiata la sua carriera in un anno

Calafiori è nel 3% dei migliori difensori per azioni da tiro create, è nell’8% tra i più abili nella statistica combinata di recupero palla+dribbling sull’avversario, ma è anche nel miglior 5% per intercettazioni pure. Anche qui, il contesto ha fatto il suo: perché il Bologna non domina per forza ma neanche specula, addormenta la partita quando serve. E in Calafiori ha trovato il corretto lettore di situazioni: 2 intercettazioni per gara, quasi come Buongiorno che è il migliore in Serie A.

Quel che mancava era il gol: “Mi ero quasi arreso” ha detto dopo il 3-3 in cui ha trovato la doppietta. Una dichiarazione che non si sente spesso per un difensore centrale. Che bisogno c’è di ricercarlo dopotutto? Dopo 5 assist in un campionato, diventa quasi un’esigenza naturale.

E proprio contro la Juve nel 2019/2020 aveva trovato il suo primo “finto” gol, un bellissimo tiro da fuori area a gioco fermo, e quindi annullato. Lo scavino di ieri sera contro Szczesny non è stato da meno e lo ha celebrato in quella che è stata la notte della sua consacrazione: quella che ha spazzato via i dubbi non su quanto fatto ma su quello che succederà.

Immagine dell'articolo:👑Calafiori, notte da "Maldini": com'è cambiata la sua carriera in un anno

Sicuramente Spalletti lo chiamerà agli Europei, probabilmente Thiago Motta lo chiamerà nella sua prossima avventura (se ci sarà) ancor prima di fare il nome di Zirkzee: d’altronde i dettami tattici partono da dietro e poi arrivano in avanti.

Dal gol mancato con la Juve sono passati più di 3 anni e da quel momento è cambiato tutto: contesto, status e orizzonti. “Non so ancora se rimango” ma con una squadra o con un’altra, è sicuro, in Champions League ci giocherà.