Cagliarinews24
·16 luglio 2025
Cagliari, lavoro personalizzato per Pavoletti e Gaetano: il punto della situazione sui due giocatori rossoblù

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·16 luglio 2025
La preparazione estiva del Cagliari prosegue a pieno ritmo a Ponte di Legno, sotto la guida attenta del tecnico Fabio Pisacane. Il ritiro precampionato, fase cruciale per forgiare la condizione fisica e le intese tattiche in vista della nuova stagione, vede l’intera rosa impegnata in doppie sedute di allenamento, tra esercizi atletici, sessioni tecniche e prime sgambate sul campo. L’obiettivo primario è quello di mettere benzina nelle gambe e assimilare i dettami tattici del mister, in un ambiente sereno e concentrato che favorisce l’amalgama del gruppo.
Nonostante l’intensità degli allenamenti collettivi, due nomi spiccano per la loro assenza dal gruppo principale: Leonardo Pavoletti e Gianluca Gaetano. Come riportato da L’Unione Sarda, i due giocatori stanno seguendo un programma di lavoro personalizzato, distinto da quello dei loro compagni di squadra. Questa scelta è dettata dalla necessità di gestire con la massima cautela i rispettivi recuperi da recenti interventi chirurgici al ginocchio.
Per Pavoletti, attaccante di peso e punto di riferimento offensivo, il recupero è fondamentale. La sua presenza in campo, con la sua fisicità e la sua capacità di finalizzazione, è sempre stata un elemento chiave per il Cagliari. Il suo percorso riabilitativo è mirato a garantirgli un rientro in piena forma, evitando ricadute che potrebbero compromettere la sua disponibilità per l’inizio del campionato. Gli allenamenti individuali includono esercizi specifici per il rinforzo muscolare della zona interessata, sedute di fisioterapia e graduali carichi di lavoro per ripristinare la piena mobilità articolare e la forza necessaria per sopportare lo stress delle partite.
Anche Gianluca Gaetano, centrocampista dinamico e dotato di buona visione di gioco, è impegnato in un iter di recupero personalizzato. La sua integrità fisica è essenziale per la mediana rossoblù, dove le sue qualità tecniche e la sua capacità di inserirsi possono fare la differenza. Il suo programma è altrettanto meticoloso, con un focus sul ripristino della piena funzionalità del ginocchio operato, attraverso esercizi propriocettivi, di coordinazione e di progressivo aumento del carico. Entrambi i giocatori sono costantemente monitorati dallo staff medico e atletico del club, che adegua il lavoro giorno per giorno in base ai progressi e alle sensazioni degli atleti.
Il lavoro personalizzato per Pavoletti e Gaetano non è un semplice periodo di riposo, ma una fase attiva e cruciale del loro percorso di recupero. Significa che ogni esercizio, ogni seduta, è studiata su misura per le loro specifiche esigenze, tenendo conto del tipo di infortunio, del tempo di recupero previsto e delle risposte del loro corpo. L’obiettivo primario è scongiurare il rischio di ricadute, che potrebbero prolungare ulteriormente i tempi di assenza dal campo e compromettere il loro contributo alla squadra. La prudenza è la parola d’ordine in questi casi, e lo staff del Cagliari sta dimostrando di adottare un approccio estremamente cauto e professionale. La speranza è che entrambi possano riaggregarsi al gruppo il prima possibile, ma solo quando saranno al 100% della condizione fisica e avranno ricevuto il via libera dai medici. Questo approccio garantisce che, una volta tornati a disposizione di mister Pisacane, Pavoletti e Gaetano possano contribuire al massimo delle loro potenzialità, senza timori legati al passato infortunio. La loro assenza in questa fase iniziale del ritiro è un sacrificio necessario per un recupero completo e duraturo.