Calcionews24
·24 aprile 2025
Bologna Empoli 1-2: Game, Set, Match con Dallinga! Dopo 51 anni il Bologna torna in finale di Coppa Italia, onore delle armi per l’Empoli che si arrende solo nel finale

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·24 aprile 2025
Al Dall’Ara, Bologna Empoli si affrontano nel match valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024/2025.
PRIMO TEMPO
Al Bologna bastano 7′ per trovare il gol: cross morbido di Moro dalla destra per Fabbian che di testa salta più in alto di tutti e mette in rete. Gara che era già in discea per i rossoblù, forti del 3-0 dell’andata e che i rossoblù gestiscono con ordine. Al 36′ però l’Empoli, che ha rischiato in un paio di occasioni il raddoppio, trova il pari con Kovalenko, che è il più svelto ad arrivare sulla respinta di Ravaglia dopo la parta del portiere su Solbakken.
SECONDO TEMPO
Ripresa dove i rossoblù gestiscono il risultato in attesa del triplice fischio. Entrambi i tecnici iniziano fin da subito ad affidarsi ai cambi in vista dei prossimi impegni di campionato. Dominguez, entrato al posto di Orsolini, il più vivace con un paio di occasioni. Ripresa che però, complice il risultato mai in bilico, è più di attesa, con solo Sambia che la accende per l’Empoli con un intervento da cartellino “arancione” a piedi uniti sulla caviglia di Lykogiannis. Nel finale a mettere il punto esclamativo ci pensa Dallinga: cross di Lykogiannis e colpo di testa in controtempo, gol fotocopia a fasce invertite di quello di Fabbian
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumi (46′ Erlic), Lykogiannis; Moro, Freuler (81′ El Azzouzi); Orsolini (46′ Dominguez), Fabbian (71′ Pobega), Cambiaghi (71′ Pedrola); Dallinga. A disp. Skorupski, Bagnolini, Miranda, Calabria, Ferguson, Aebischer, Odgaard, Ndoye, Castro. All. Italiano.
EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; De Sciglio, Marianucci (46′ Goglichidze), Tosto; Ebuehi (65′ Gyasi), Bacci (62′ Henderson), Sambia, Cacace; Solbakken (46′ Colombo), Kovalenko (79′ Campaniello); Konate. A disp. Silvestri, Brancolini, Moray, Di Leva, Baralla, Asmussen. All. D’Aversa.