Bezzi: «Mi aspetto la rinascita della Sampdoria, la paura della C le servirà da insegnamento. Ritiro a Ponte di Legno? Dico questo» | OneFootball

Bezzi: «Mi aspetto la rinascita della Sampdoria, la paura della C le servirà da insegnamento. Ritiro a Ponte di Legno? Dico questo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·16 luglio 2025

Bezzi: «Mi aspetto la rinascita della Sampdoria, la paura della C le servirà da insegnamento. Ritiro a Ponte di Legno? Dico questo»

Immagine dell'articolo:Bezzi: «Mi aspetto la rinascita della Sampdoria, la paura della C le servirà da insegnamento. Ritiro a Ponte di Legno? Dico questo»

Mario Bezzi, il presidente della Società impianti turistici di Ponte di Legno ha parlato della Sampdoria e tanto altro. Le sue parole

Si avvicina per la Sampdoria l’inizio del ritiro a Ponte di Legno con il nuovo staff capitanato da Massimo Donati. Proprio di questo ha parlato ai microfoni di Telenord Mario Bezzi, tifoso blucerchiato e presidente della Società impianti turistici di Ponte di Legno che annovera anche che il comprensorio di Temù (sede del campo di allenamento della Samp) e del passo del Tonale. Vi riportiamo di seguito alcuni estratti delle sue dichiarazioni:

RINASCITA – «Parlo da tifoso, mi aspetto la rinascita della Sampdoria. Ricordiamo gli anni splendidi, quelli di Giampaolo, quando eravamo a ridosso dell’Europa in Serie A. Quindi ci auguriamo che ci possa essere anche una ripartenza per la squadra, che ha passato le sue vicissitudini. Alla fine ci siamo salvati all’ultimo, quindi speriamo che Ponte di Legno possa portare fortuna a tutti, auspichiamo anche che i tifosi blucerchiati possano riempire con la loro allegria il ritiro. I tifosi, davvero speciali, anche per civiltà ed educazione. Siamo davvero entusiasti, pronti e felici di accoglierli».


OneFootball Video


SAMPDORIA – «E’ vero, da quanto sentiamo e leggiamo, che ci sono maggiori difficoltà che in passato, però il calcio insegna che non sempre sono i soldi a fare la differenza, a volte bastano buone idee. Io credo che lo spavento della Serie C sia stato un monito, un insegnamento. Con un po’ di organizzazione, di spirito di gruppo, si riesce ad avere più compattezza, un obiettivo comune, a partire dai tifosi oltre che dalla società».

Visualizza l' imprint del creator