calvar.it
·26 luglio 2025
Alla scoperta dei nuovi arbitri CAN: Claudio Giuseppe Allegretta

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·26 luglio 2025
Alla scoperta dei nuovi arbitri CAN: Claudio Giuseppe Allegretta
Continua il nostro viaggio alla scoperta degli arbitri promossi nella CAN A/B: oggi è il turno di Claudio Giuseppe Allegretta. Direttore di gara della sezione di Molfetta, per lui il passaggio di categoria è arrivato dopo solamente due stagioni in Serie C, che lo hanno portato a essere sin da subito una certezza.
A dire la verità, l’arbitro pugliese è già stato designato per alcuni match di Serie B. Per 7 volte ha infatti ricoperto il ruolo di quarto ufficiale nel campionato cadetto. Le prime già nella stagione 2023/24, in occasione di Ternana-Palermo e Cosenza-Venezia.
Nella scorsa stagione, invece, Allegretta ha arbitrato 17 partite nella regular season di Serie C. Tra queste spiccano lo scontro diretto nel girone di ritorno tra Pescara e Virtus Entella, oltre al delicato incrocio tra Catania e Avellino nella cornice del Massimino.
A queste si aggiungono due designazioni nei playoff, in occasione di Catania-Potenza e di Ternana-Giana Erminio, oltre a SPAL-Milan Futuro nei playout. Inoltre, l’arbitro pugliese ha diretto la Supercoppa Primavera tra Sassuolo e Fiorentina, con il trionfo neroverde per 2-0.
Laureato in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Bari, per Allegretta ora il sogno non può che essere quello dell’esordio in Serie A. Specializzato in Trasporti e Mobilità Sostenibile, coltiva da sempre la passione per lo sport, che lo ha portato alla promozione nella massima categoria arbitrale.
Come si legge dal suo profilo Linkedin, fino al 2018 ha arbitrato nei tornei regionali e interregionali, prima di essere inquadrato nella CAN D fino al 2023. Dopo due anni in Serie C, è arrivato il momento di una nuova sfida per Allegretta.
Claudio Giuseppe Allegretta in azione durante SPAL-Milan Futuro (Screen)
Claudio Giuseppe Allegretta ha arbitrato per 23 volte nella scorsa stagione. Solo un cartellino rosso diretto estratto dall’ingegnere pugliese, nei confronti di D’Avino in Ternana-Gubbio, per DOGSO. A questo si uniscono due doppie ammonizioni, in Messina-Potenza e Trento-Alcione Milano. Le ammonizioni totali sono invece 113, una media di poco inferiore alle 5 per partita.
L’arbitro pugliese ha un primato europeo. Fu proprio Allegretta il primo ad indossare la body-cam in un match ufficiale, più precisamente per Cesena-Pineto nel febbraio 2024, fornendo immagini live dal suo punto di vista.