La nuova CAN: alla scoperta di Giuseppe Mucera | OneFootball

La nuova CAN: alla scoperta di Giuseppe Mucera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: calvar.it

calvar.it

·22 luglio 2025

La nuova CAN: alla scoperta di Giuseppe Mucera

Immagine dell'articolo:La nuova CAN: alla scoperta di Giuseppe Mucera

Alla scoperta dei nuovi arbitri CAN: Giuseppe Mucera

Non solo la finale playoff, anche l’ultimo atto della Coppa Italia Serie C ha regalato una promozione. Non parliamo chiaramente di Rimini e Giana Erminio, che si sono contese il trofeo nella sfida che ha visto trionfare la società romagnola, ma dell’arbitro Giuseppe Mucera.


OneFootball Video


Direttore di gara della sezione di Palermo, seguirà il concittadino Rosario Abisso nella CAN A/B. Una promozione arrivata dopo tre stagioni in Serie C. La sua stagione è passata da varie partite delicate, come la sfida salvezza tra Milan Futuro e Legnago, ma anche il derby siciliano tra Catania e Messina.

Un percorso che lo porterà a calcare i migliori campi, passato anche per alcuni errori. Il più clamoroso fu quello del marzo 2023, quando Mucera fischiò la fine di Vicenza-Arzignano Valchiampo con un minuto d’anticipo rispetto al recupero indicato. La reazione dell’arbitro palermitano fu quella di portarsi le mani al volto in segno di disperazione, prima di chiedere alle squadre di riprendere a giocare per il tempo rimanente.

Come Calzavara, anche Giuseppe Mucera ha già vissuto l’esperienza di arbitrare con il VAR. È successo sia nella finale di Coppa Italia Serie C che nelle due partite dei playoff in cui è stato impiegato. Non due impegni facili: si trattava infatti del derby Rimini-Vis Pesaro e della semifinale di ritorno tra Ternana e Vicenza. Una stagione ricca di sfide per l’arbitro palermitano, conclusa con la promozione.

Dalla segreteria al sogno Serie A

Prima di spiccare il volo nella carriera arbitrale, Giuseppe Mucera ha svolto vari lavori, come si legge dal suo profilo Linkedin. Dalle attività di segreteria informatica a quelle di addetto al check-out di un autonoleggio siciliano, fino a diventare responsabile e coordinatore di un’azienda di traslochi.

Ora per l’arbitro palermitano il sogno non può che essere quello di debuttare in Serie A, seguendo le orme di Rosario Abisso, ma anche di Stefano Cassarà.

Immagine dell'articolo:La nuova CAN: alla scoperta di Giuseppe Mucera

Giuseppe Mucera (Screen)

La stagione di Giuseppe Mucera

Sono 20 le designazioni totali di Giuseppe Mucera in Serie C nella scorsa stagione, considerando anche le tre partite dirette tra playoff e playout. A queste si aggiungono quattro presenze nel campionato Primavera e due nella Coppa Italia di categoria, tra le quali spicca l’incrocio tra Sassuolo e Fiorentina nello scorso dicembre, in quel momento le prime due in classifica.

I cartellini rossi estratti dall’arbitro palermitano sono 8, oltre a tre doppi gialli. Un dato in diminuzione rispetto alle 11 espulsioni nel giro di 20 direzioni nella stagione 2022/23. Le ammonizioni, invece, arrivano a 88, per una media di poco inferiore ai quattro cartellini gialli estratti per partita.

Visualizza l' imprint del creator