Sampdoria, in quali reparti servono dei rinforzi? L’ipotesi in mano al d.s. Mancini | OneFootball

Sampdoria, in quali reparti servono dei rinforzi? L’ipotesi in mano al d.s. Mancini | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·11 Juli 2025

Sampdoria, in quali reparti servono dei rinforzi? L’ipotesi in mano al d.s. Mancini

Gambar artikel:Sampdoria, in quali reparti servono dei rinforzi? L’ipotesi in mano al d.s. Mancini

Sampdoria, il direttore sportio Andrea Mancini dovrà rinforzare la rosa in vista della prossima stagione di Serie B

Sampdoria, mercato 2025-2026: le priorità

Dopo la salvezza conquistata ai playout, la Sampdoria è già proiettata verso la prossima stagione e si sta riorganizzando in vista del campionato di Serie B 2025-2026. Il direttore sportivo blucerchiato avrà un compito arduo e un grande lavoro da svolgere per allestire una rosa competitiva. In linea di massima, le priorità dell'”uomo mercato” del club ligure saranno due, ben definite e cruciali per il nuovo assetto tattico: il centrocampo e gli esterni. Servirà, in particolare, un centrocampista capace di fare le due fasi e un sostituto all’altezza di Bartosz Bereszyński, ovvero un esterno di personalità e spinta.

La mediana

Il centrocampo è il cuore pulsante di ogni squadra, e per la Sampdoria sarà fondamentale rinforzare questo reparto con un profilo specifico. La priorità è l’acquisizione di un centrocampista che sappia fare le due fasi, ovvero un giocatore completo, capace sia di recuperare palloni e dare equilibrio in fase difensiva, sia di inserirsi e supportare l’attacco in fase offensiva. Questo tipo di giocatore, spesso definito “box-to-box”, è cruciale per dare dinamismo, copertura e qualità alla manovra.


Video OneFootball


Un centrocampista con queste caratteristiche permetterebbe al tecnico di avere maggiore flessibilità tattica e di bilanciare meglio la squadra, sia in fase di possesso che di non possesso. La Serie B è un campionato molto fisico e tattico, e avere un mediano in grado di coprire ampie zone di campo e di essere efficace in entrambe le metà campo è un requisito quasi indispensabile per competere ad alti livelli. Il direttore sportivo Andrea Mancini dovrà quindi scovare un profilo che unisca doti atletiche a buone capacità tecniche e tattiche, un vero e proprio motore in mezzo al campo.

Gli esterni

La seconda priorità di mercato per la Sampdoria riguarda gli esterni, un ruolo chiave nel calcio moderno, sia per la fase difensiva che per quella offensiva. Nello specifico, il club ligure dovrà trovare un sostituto all’altezza di Bartosz Bereszyński, un giocatore che ha rappresentato un punto fermo sulla fascia per anni. La sua partenza lascia un vuoto importante che dovrà essere colmato con un profilo dalle caratteristiche simili o complementari.

La ricerca si concentrerà su un esterno che abbia personalità e spinta. Questo significa un giocatore capace non solo di difendere con ordine, ma anche di proporsi costantemente in avanti, creando superiorità numerica, crossando con precisione e fornendo assist ai compagni. La capacità di “spingere” sulla fascia è fondamentale per allargare il gioco, creare pericoli e dare profondità alla manovra offensiva.

Che si tratti di un terzino fluidificante o di un esterno alto adattabile, l’obiettivo è trovare un elemento che possa garantire ampiezza e qualità in entrambe le fasi, rendendo la fascia un punto di forza per la Sampdoria nella prossima edizione del Serie B. Il lavoro del direttore sportivo Andrea Mancini sarà cruciale per individuare i profili giusti che possano elevare il livello della rosa e permettere alla squadra di affrontare il campionato con ambizioni rinnovate!

Lihat jejak penerbit