Napoli, Zanoli, nodo riscatto: il Napoli alza il muro, il Bologna insiste | OneFootball

Napoli, Zanoli, nodo riscatto: il Napoli alza il muro, il Bologna insiste | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·31 Juli 2025

Napoli, Zanoli, nodo riscatto: il Napoli alza il muro, il Bologna insiste

Gambar artikel:Napoli, Zanoli, nodo riscatto: il Napoli alza il muro, il Bologna insiste

Il Bologna continua a lavorare con decisione per portare Alessandro Zanoli in rossoblù, ma la trattativa con il Napoli è tutt’altro che semplice. Il club partenopeo ha infatti imposto una condizione chiara: nessun prestito con diritto di riscatto, ma solo un trasferimento con obbligo di riscatto.

Napoli, Zanoli, nodo riscatto: il Napoli alza il muro, il Bologna insiste

Una posizione che ha complicato i piani dei felsinei, intenzionati ad acquisire il terzino destro con una formula più flessibile.


Video OneFootball


Bologna-Zanoli: trattativa in salita L’operazione era stata avviata già settimane fa, quando Bologna e Napoli avevano trovato un primo punto di contatto in occasione del trasferimento di Sam Beukema (31 milioni più 2 di bonus). In quell’occasione si era cominciato a discutere anche di Zanoli, rientrato al Napoli dopo l’ultima stagione in prestito al Genoa, dove si è messo in evidenza con prestazioni convincenti, soprattutto sul piano offensivo.

Il Bologna, che sta rivoluzionando la fascia destra con l’obiettivo di creare un terzetto affidabile con Emil Holm e il veterano Lorenzo De Silvestri, considera Zanoli un profilo adatto per il progetto di Vincenzo Italiano. Tuttavia, la volontà del Napoli di monetizzare subito ha bloccato il percorso: il club azzurro pretende un obbligo di riscatto, mentre i rossoblù puntano a un diritto, magari condizionato a presenze o risultati sportivi.

Le cifre in ballo e gli ostacoli Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, il valore del cartellino oscilla tra i 5 e i 7 milioni di euro, ma le parti restano distanti sia sulla formula sia sull’entità della cifra finale. Il Napoli, forte della crescita del calciatore e della carenza di terzini destri di valore sul mercato, vuole tutelarsi da un’eventuale esplosione futura del giocatore.

Non si può escludere che sulla rigidità del Napoli stia pesando anche il recente mancato affare Ndoye, passato al Nottingham Forest nonostante l’interesse del Bologna. Una piccola frizione nei rapporti tra le due dirigenze, che potrebbe aver irrigidito le condizioni della trattativa.

Alternative rossoblù: Barbieri, Siquet e non solo Nel frattempo, il Bologna tiene vive anche altre piste. Su tutte, Tommaso Barbieri, laterale della Cremonese di proprietà della Juventus, che resta una soluzione più percorribile. In lizza anche Hugo Siquet (23 anni) e il già noto Nadir Zortea, rimasto però in stand-by dopo i sondaggi anche della Fiorentina.

In parallelo, la società emiliana continua a cercare l’erede di Ndoye sulla fascia offensiva. Tanti i nomi sulla lista: Kevin Santos, Wesley Gassova, Ruben Vargas, Lucas Cepeda, Eguinaldo e Diego Moreira. L’obiettivo è chiudere per un’ala entro metà agosto, ma prima – come indicato dalla dirigenza – servirà definire l’acquisto di un nuovo esterno basso.

Napoli: attesa per Juanlu, strategia chiara Il Napoli, dal canto suo, sta già valutando l’eventuale sostituto di Zanoli. L’obiettivo principale è Juanlu Sanchez del Siviglia, profilo gradito a Antonio Conte, che cerca un laterale dinamico e giovane da alternare a Di Lorenzo. Solo dopo aver definito questa operazione, il club potrà dare il via libera definitivo alla partenza di Zanoli.

Lihat jejak penerbit