PianetaBari
·6 Juli 2025
Lapadula, Maita, Di Mariano, Mignani jr: Il punto COMPLETO sul calciomercato del Bari

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·6 Juli 2025
A partire da domani inizieranno ad arrivare le prime ufficialità di mercato in casa Bari. Nel giro di pochi giorni è attesa la firma di Cerofolini, Dickmann, Verreth, Pagano, Moncini e Rao: un pacchetto di nuovi innesti – alcuni resi possibili anche dal fallimento del Brescia – che consentirà a Fabio Caserta di disporre di una solida base da cui partire in vista del ritiro. La sessione è però ancora lunga e molto resta da fare, soprattutto in difesa: al momento il reparto più scoperto e, con ogni probabilità, il prossimo a registrare novità significative sul fronte degli innesti. Di seguito il punto sul calciomercato del Bari.
Copyright: SSC Bari
La priorità per il reparto difensivo sembra essere Nosa Obaretin, anche se sul classe 2002 c’è forte concorrenza da parte dell’Empoli e di alcune squadre di Serie A. L’alternativa, come anticipato da PianetaBari, porta a Lorenzo Lucchesi, di proprietà della Fiorentina: entrambi sono difensori mancini, motivo per cui l’arrivo di uno escluderebbe automaticamente l’altro.
Non risultano invece contatti per Luca Caldirola, mentre appare complicata la pista che porta a Dimitrios Nikolaou, pur in uscita dal Palermo. Era stato valutato anche Alessio Guerini dell’Atalanta, ma l’arrivo di Dickmann rischia di ridurre drasticamente lo spazio che avrebbe a disposizione, e il club nerazzurro preferirebbe cederlo a una squadra in grado di garantirgli continuità. Piacciono, invece, Ilic e Papetti. Si lavora infine per il possibile ritorno di Andrea Oliveri, ma anche in questo caso la concorrenza non manca: su di lui ci sono Venezia, Spezia e Pescara. Clicca qui per approfondire il nostro punto sulla difesa.
Chiuso il capitolo Moncini, il Bari non ha fretta sul mercato offensivo. L’arrivo di un esterno potrebbe non essere imminente (teniamo Francesco Di Mariano tra i nomi seguiti), mentre Giuseppe Sibilli si giocherà le sue carte in ritiro e se non dovessero arrivare offerte vantaggiose (ci sono interessamenti dall’Avellino) potrebbe restare. Per Gianluca Lapadula l’interesse è concreto, ma l’operazione è complicata sia per i costi che per le richieste contrattuali, visto che l’attaccante vuole almeno un biennale. Per questo si valutano anche delle alternative, mentre non è da escludere anche l’ingaggio di un terzo centravanti più giovane, come ad esempio Guglielmo Mignani. Clicca qui per leggere il punto completo sull’attacco.
Particolarmente caldo è il fronte uscite. Mattia Maita e Francesco Vicari sono tutt’altro che sicuri della loro permanenza in biancorosso: il Bari si siederà ad ascoltare offerte eventuali che arriveranno. Come già detto, l’Avellino ha messo gli occhi su Giuseppe Sibilli ma anche su Gaston Pereiro: il primo è sicuramente quello più gradito ai campani, anche per una questione anagrafica, ma fra le due è la trattativa più complicata. Sul secondo (che ha offerte anche in patria) per ora c’è stato solo un timido sondaggio.
Per quanto riguarda le altre uscite, Emmanuele Matino è in procinto di passare alla Salernitana, che ha gli occhi anche su Ismail Achik (su di lui anche Audace Cerignola e Brescia), mentre Filippo Faggi andrà alla Casertana. È tornato in rosa anche Andrea D’Errico, che al momento ha rifiutato l’Alcione Milano. Lulic è cercato dal Casarano, Akpa Chukwu dal Foggia e Pucino è ancora in bilico tra cessione e conferma.