Kucera (giornalista RAI): «Tocca a Donati in un momento confuso che dura da tempo. In tanti volevano Evani e Lombardo, ma…» | OneFootball

Kucera (giornalista RAI): «Tocca a Donati in un momento confuso che dura da tempo. In tanti volevano Evani e Lombardo, ma…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·11 Juli 2025

Kucera (giornalista RAI): «Tocca a Donati in un momento confuso che dura da tempo. In tanti volevano Evani e Lombardo, ma…»

Gambar artikel:Kucera (giornalista RAI): «Tocca a Donati in un momento confuso che dura da tempo. In tanti volevano Evani e Lombardo, ma…»

Martin Kucera, giornalista RAI, ha parlato della situazione attuale in casa Sampdoria: le sue dichiarazioni

Martin Kucera, giornalista RAI, ha parlato della situazione attuale della Sampdoria, che fra meno di due settimane scenderà in campo per preparare la nuova stagione di Serie B. A poco meno di quindici giorni dall’inizio del ritiro pre-campionato, il club blucerchiato si trova ad affrontare un periodo di grande incertezza, caratterizzato da un momento confuso che si protrae ormai da troppo tempo. La nomina di Donati alla guida tecnica, in un frangente così delicato, solleva interrogativi e alimenta le discussioni tra gli addetti ai lavori e i tifosi, tutti in attesa di capire quale direzione prenderà la squadra. Queste le sue dichiarazioni, rilasciate ai microfoni di TGR Liguria:

SITUAZIONE SAMP – «Mancano meno di due settimane al ritiro: ora tocca a Donati in una fase convulsa, che dura da tempo. In tanti avrebbero visto di un buon occhio il seguito dell’accoppiata formata da Alberico Evani e Attilio Lombardo, che nonostante l’annata travagliata avevano impedito la retrocessione del club in Serie C. Donati è un ex, ha collezionato 19 presenze nel 2003/04 con Novellino, ma il contesto è cambiato molto. L’obiettivo non può che essere la salvezza, sperando che la società si stabilizzi anche da un punto di vista economico».


Video OneFootball


Il rimpianto per Evani-Lombardo e il momento Donati

La scelta di affidare la panchina a un nuovo tecnico arriva dopo un’annata estremamente complessa, con ben 4 allenatori alternatisi sulla panchina blucerchiata. Molti avrebbero preferito la continuità del progetto con la coppia Evani e Lombardo, il cui operato, seppur in una stagione costellata di difficoltà e incertezze, è stato fondamentale per un risultato di cruciale importanza: evitare la retrocessione in Serie C. Un obiettivo raggiunto con sacrificio e grande fatica, certo, ma che ha permesso alla Sampdoria di rimanere in una categoria professionistica e di mantenere vive le speranze per una ripartenza. La capacità di Evani e Lombardo di gestire una situazione così precaria e di estrarre il massimo da una rosa in difficoltà aveva lasciato un’ottima impressione, meritando la stima di gran parte dell’ambiente blucerchiato e, soprattutto, dei tifosi. La società, però, ha preferito aprire un nuovo ciclo: toccherà a Massimo Donati dimostrare di non avere nulla da invidiare alle due storiche bandiere della Samp.

Lihat jejak penerbit