Calcio Femminile Italiano
·11 Juli 2025
Finale Coppa Italia Q8 femminile: Lady Terracina-Cagliari, la sfida infinita

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·11 Juli 2025
Saranno Lady Terracina e Cagliari a contendersi la 4^ edizione della Coppa Italia femminile Q8 beach soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti. Sul rettangolo di sabbia dell’Arena di Castellammare di Stabia pontine e sarde son riuscite a superare solo ai rigori Città di Milano e Genova. Per l’andamento delle semifinali, tutte e quattro le squadre avrebbero meritato di giocarsi il trofeo. Domani alle 21.00 Lady Terracina e Cagliari si sfideranno per la Coppa in diretta sul canale youtube della Lega Nazionale Dilettanti. E’ la settima finale consecutiva tra due squadre che hanno dominato gli ultimi tre anni del beach soccer femminile italiano.
Lady Terracina può difendere la coccarda tricolore che si è appuntata sul petto nel 2024. Milano non è riuscita a rompere il sortilegio che la vede sempre perdente con Terracina. Questo è il terzo ko dopo i due del 2024, nella semifinale di Campionato e la gara del Girone di Coppa Italia. Per Cagliari è la settima finale in soli tre anni di vita sportiva. Lo scorso anno il club sardo ha vinto Campionato e Supercoppa ma la Coppa Italia gli manca dal 2023. I precedenti in Coppa tra società pontina e club sardo è in perfetta parità, un successo per ciascuna. Per pochissimo Genova non centra la sua prima storica finale di Coppa.
Il club pontino continua ad inanellare record su record. Da quando nel 2022 è stata istituita la Coppa Italia Lady Terracina ha sempre disputato la Finale. Città di Milano è arrivata ad un passo da un risultato storico ma per la seconda edizione consecutiva dovrà accontentarsi della finale di consolazione. Protagoniste della gara le stesse due giocatrici che hanno marchiato a fuoco la Supercoppa, Giulia Olivieri con il gol del pari in extremis e Martina Galloni che ha parato due rigori. Il Cagliari si conferma muro invalicabile per Genova che non riesce a superare le isolane da sei partite, due ko nel 2024, tre nel 2023, due in Campionato, tre in Coppa. Per la seconda volta le genovesi sono andate vicine ad infrangere quel sortilegio ripetendo l’impresa del 2023 sempre in Coppa Italia.
Città di Milano-Lady Terracina 2-5 dtr (2-2) La semifinale Città di Milano-Lady Terracina è stata un susseguirsi di emozioni con sorpassi e controsorpassi che hanno reso la gara un film dalla sceneggiatura pulp. Lady ha chiuso il primo tempo in vantaggio grazie al primo gol nel torneo di Stephanie Galluccio. Nella ripresa Milano ha ribaltato la sfida con i centri della scatenata Manau (quarto sigillo in Coppa) e dell’ucraina Dubytska. A pochi secondi dal fischio finale ci ha pensato Giulia Olivieri, ripetendo la prodezza della Supercoppa, a ristabilire la parità. Ai rigori decisive le due parate di Martina Galloni, anche lei a segno in Supercoppa.
Genova-Cagliari 9-10 dtr (2-2) Dopo un primo tempo di studio la partita si è movimentata negli ultimi due terzi del match con le due squadre che si sono rincorse a suon di gol. Il nuovo innesto spagnolo del Genova Carol Grez ha portato in vantaggio la sua squadra. Dopo sei minuti Roberta Illiano ha pareggiato i conti. Nella ripresa Veronica Privitera abituata alle reti pesanti, ha portato in vantaggio Cagliari per la prima volta nel match. A pochi istanti del fischio finale l’altro nuovo innesto Sara Tui ha firmato il pareggio, il suo terzo timbro personale in Coppa. Dopo una sequenza interminabile di rigori Cagliari l’ha spuntata ma gli applausi vanno anche al Genova.